Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Massimiliano K.

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàMaurizio Ruggiero poliedrico artista: dal teatro alla musica, al presepe

Attualità

Maurizio Ruggiero poliedrico artista: dal teatro alla musica, al presepe

Inserito da (redazionelda), domenica 24 dicembre 2017 09:56:08

L'arte ha diversi modi per esprimersi. Si manifesta col teatro, con la musica e finanche con i lavori artigiani.

Il professore Maurizio Ruggiero, trapiantato a Valdobbiadene da anni, dove insegna Lettere al Liceo classico Flaminio e al Liceo Artistico Bruno Munari, dimostra di padroneggiarli tutti.

La scorsa estate ha calcato molti palcoscenici della Costa d'Amalfi con la Compagnia"Teatro Instabile", formata da giovani brillanti, molti dei quali sono suoi ex allievi. Inguaribile romantico memore della bellezza della nostra terra,in cui mantiene salde ed fiere le radici, si cimenta da anni nell'arte presepiale.

È così che la Costiera, in forma inusuale e originale, si materializza nel freddo nord, trasformandosi in un incantevole presepe. Possiamo facilmente riconoscere il maestoso Ponte del Fiordo di Furore, la signorile architettura minorese, la pittoresca Chiesa della Madonna della neve di Conca dei Marini, tutti "luoghi dell'anima", cari al nostro Professore.

Il lavoro realizzato con tanta cura ha dato ulteriore linfa al patto di amicizia sancito la scorsa estate tra Furore, Conca dei Marini, Minori e Valdobbiadene. L'arte ha ancora una volta unito e arricchito il Nord e il Sud Italia.

La vita delle persone come quella dei popoli è fatta di rapporti e di legami più o meno stretti, che permettono la costante scoperta dell'altro e di sé. L'incontro tra culture ci allarga gli orizzonti e ci migliora, offrendoci spunti per ripensarci e rinnovarci continuamente. Per questo, quello in cui, con la modestia e la maestria consuete, è riuscito il professore Maurizio Ruggiero merita un corale riconoscimento.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102624100

Attualità

Attualità

Prato e la “sua” Chinatown: il racconto di Zhao tra lavoro, tradizioni e curiosità

di Alberto Quintiliani, dirigente Monte Paschi di Siena in quiescenza Questa scritta, che da tempo circola in qualche parte della Citta di Prato e periferia, si può interpretare con due differenti chiavi di lettura: insofferenza nei confronti della massiccia e - sotto certi aspetti - 'ingombrante' presenza...

Attualità

"Positano rischia di diventare un parco a tema". L'appello di Carlo Prisco sul futuro della Città Verticale

Carlo Prisco, positanese che oggi vive lontano ma che rimane sempre legato alla sua terra, ha affidato ai social un appello sul futuro di Positano. Nel suo intervento, racconta una Città Verticale che negli ultimi anni sarebbe cambiata non per naturale evoluzione, ma per una serie di scelte "discutibili"...

Attualità

Il Comune di Positano chiede il riconoscimento dello Stato di Palestina e condanna ogni guerra

Nella mattinata di ieri, 11 agosto, presso la Sede Comunale di Positano, i consiglieri Gabriella Guida e Giuseppe Milano e con l'intervento del consigliere Vito Mascolo, hanno dato luogo alla Conferenza dei Capigruppo, riuniti per lavorare a un protocollo condiviso sulla drammatica situazione israelo-palestinese...

Attualità

Costiera Amalfitana: Anas attiva nuove misure per la sicurezza stradale

L'Anas adotta nuove misure per prevenire incidenti stradali causati dall'eccessiva velocità sulla statale Amalfitana 163. In particolare delle motociclette di grossa cilindrata che spesso trasformano l'arteria in vero e proprio motodromo. L'intervento, concordato con la Conferenza dei Sindaci della Costa...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno