Tu sei qui: AttualitàMeraviglia Ravello: a Villa Cimbrone si cena con le Stelle dal balcone a picco sul mare
Inserito da (redazionelda), mercoledì 9 settembre 2020 17:39:43
C'è un'Italia della bellezza che non si arrende, neanche nell'anno più difficile del turismo, e rilancia con le migliori carte a propria disposizione: location uniche, una cucina Mediterranea inimitabile, vini al top delle classifiche mondiali, per qualità e crescita.
Nascono da questi elementi, in aggiunta alla migliore hotellerie della Costiera Amalfitana, le cene di chef stellati "a quattro mani" proposte nella splendida Villa Cimbrone di Ravello.
Qui si sono date appuntamento due eccellenze del vino italiano: le cantine di Feudi di San Gregorio, di Sorbo Serpico, in Irpinia, e Allegrini, storico marchio dell'Amarone, protagonista dell'enologia della Valpolicella dal XVI secolo. Un programma iniziato il 5 agosto, che si concluderà il 19 settembre. Ai vini di questi due protagonisti di Campania e Veneto, valorizzatori dei vigneti autoctoni, è toccato il compito di accompagnare le quattro cene a tema - l'eleganza, la natura, la bellezza, la passione - con tavole apparecchiate nei punti iconici di Villa Cimbrone: il Loggiato Gotico, l'Orto, la Terrazza dell'Infinito, il Roseto antico. Per ognuna un cuoco stellato diverso in affiancamento al resident chef Lorenzo Montoro, de Il Flauto di Pan, una Stella Michelin, ristorante dell'albergo.
Ai fornelli si sono alternati Emanuele Scarello, 2 Stelle, (Agli Amici di Udine), Peppe Guida, una Stella, (Antica Osteria Nonna Rosa di Vico Equense), nella penultima serata, il 6 settembre, Vito Mollica, una Stella, (Il Palagio Four Season di Firenze).
Si chiuderà il 19 settembre con i piatti del ticket Lorenzo Montoro-Pino Lavarra, 2 Stelle Michelin (The Luxury Collection, Doha).
Per gli ospiti anche l'occasione unica di ascoltare dalle voci di Marilisa Allegrini, la signora dell'Amarone, e Antonio Capaldo, presidente di Feudi, la storia di queste due aziende e la filosofia che ispira i loro vini.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109686109
È iniziata con l'Inno alla Gioia, in onore di David Sassoli, Presidente del Parlamento Europeo, a cui è dedicato il grande parco centrale, ed è terminata con l' Inno di Mameli, suonati da una giovane clarinettista, la cerimonia, molto partecipa, di intitolazione dell' agorà ai Maestri del Lavoro, che...
L'Associazione Battiti di Pesca è stata insignita del Premio Campanile d'Oro, un riconoscimento istituito per valorizzare l'impegno di persone, enti e realtà associative che si sono distinti nel promuovere valori positivi all'interno della comunità caprese e oltre. La cerimonia ufficiale si terrà il...
Nella giornata di ieri, 2 maggio, è stata presentata presso l'aula consiliare di Vietri sul Mare l'App Junker. Con l'intervento del dott. Gianluca Della Campa, responsabile commerciale e marketing di Junker App è stato spiegato ai cittadini ed agli operatori il funzionamento della nuova app con la quale...
Mercoledì 7 maggio 2025, alle ore 10.30, presso il Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni (SA), si terrà la conferenza stampa di presentazione della manifestazione "Aspettando la San Lorenzo... con le Scuole" 2025. Sarà come di consueto lo stadio "Simonetta Lamberti" di Cava de' Tirreni...