Tu sei qui: AttualitàMeteo: in arrivo l’ondata di calore più intensa di questa estate, temperature fino a 35 gradi nel weekend
Inserito da (admin), venerdì 28 luglio 2017 18:56:38
«Si sta preparando la quinta ondata di calore africana della stagione e ci sono tutte le premesse che possa essere la più intensa del 2017», queste le parole del meteorologo Edoardo Ferrara riportate dal Corriere della Sera. L’esperto avverte che: "l’Anticiclone Africano ingloberà tutta la Penisola in una bolla d’aria davvero rovente, con il picco di calore nella prossima settimana, quando sulle aree interne si supereranno diffusamente i 35-36°C con punte di 38-40°C al Centronord, obiettivo primario di questa ondata di caldo, anche superiori in Sardegna". Dobbiamo quindi prepararci al caldo soffocante e all’afa che stanno per avvolgere ancora una volta la nostra Penisola, secondo le previsioni in diverse città si registreranno temperature da record, con picchi fino a 40 gradi a Bologna, Ferrara, Firenze, Terni, Viterbo, Roma, Nuoro. Particolarmente elevate saranno le temperature in montagna, che raggiungeranno i 30 gradi sulle Alpi fino a 1.500 metri di altezza: «Le temperature subiranno una decisa ascesa anche nei valori minimi - prosegue l’esperto - con condizioni di caldo e afa talora intensa durante le ore serali e minime notturne anche superiori ai 24-25°C nei grandi centri urbani, specie del Nord Italia». A partire da venerdì l’alta pressione tornerà protagonista in Italia, il Centro Epson Meteo conferma giornate di tempo stabile e soleggiato nel weekend con un costante aumento delle temperature, che arriveranno a toccare i 35 gradi. Gli esperti segnalano anche brevi temporali al Nord nella giornata di sabato, ma da lunedì l’Anticiclone Nord-Africano tornerà in piena forza, dando il via alla quinta ondata di caldo di questa estate, con le aride correnti sahariane che porteranno afa e un aumento vertiginoso delle temperature.
Fonte: Booble
rank: 10642102
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...