Tu sei qui: AttualitàMeteo: notte di Capodanno senza pioggia ma temperature basse
Inserito da (redazioneip), sabato 30 dicembre 2017 21:22:34
Sarà una vigilia di Capodanno alquanto gelida sulla Campania. La buona notizia è che non sono previste piogge ma il cielo sarà plumbeo e nell'entroterra non sono escluse deboli nevicate.
E cosi i concerti di Capodanno in piazza, a Salerno come ad Amalfi, Cava de' Tirreni e Napoli e in altri comuni campani sarà all'insegna di sciarpe, guanti e cappelli. In queste ore anche il Vesuvio è innevato con temperature in linea con le medie del periodo.
Il clima natalizio, difficile da percepire la settimana scorsa (quando il 24 dicembre il sole ha accompagnato lo shopping di chi era a Napoli e provincia) è arrivato in questi ultimi giorni del 2017.
Prova ne sia il fatto che il vulcano più famoso al mondo è ricoperto di un'ampia coltre bianca, che ha inevitabilmente reso più rigide le temperature, specie quelle serali e notturne. Non piove nell'area vesuviana, anche se per domani e soprattutto per Capodanno i metereologi annunciano un generale peggioramento delle condizioni climatiche, in particolare con il ritorno di piovaschi e temporali a partire dalla prossima settimana.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106631109
E' partito ieri, primo maggio, il servizio di salvataggio sulle spiagge libere di Marina Grande e Marina Piccola, con personale specializzato, affidato dalla Città di Capri alla ditta Bourelly Health Service Srl. L'iniziativa si inserisce nell'ambito del programma "Mare Sicuro", volto a garantire condizioni...
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...