Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàMetropolitana di Napoli: completato il collegamento tra le stazioni di Poggioreale e Capodichino

Attualità

Metropolitana, Napoli, stazioni, Poggioreale, Capodichino

Metropolitana di Napoli: completato il collegamento tra le stazioni di Poggioreale e Capodichino

Il progetto delle due gallerie che collegano le stazioni di Poggioreale e Capodichino – ciascuna della lunghezza di circa mille metri e con una sezione circolare di 6 metri e 80 centimetri – è stato redatto dalla Metropolitana di Napoli, concessionaria per la progettazione e realizzazione della linea 1, e dalla Metropolitana Milanese. L’esecuzione dei lavori è stata affidata dalla Metropolitana di Napoli al Consorzio Integra – Sinergo Spa.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 9 marzo 2024 09:32:28

Ultimato il collegamento tra le stazioni di Poggioreale e Capodichino della linea 1 della metropolitana. Ieri mattina la fresa TBM, che ha realizzato lo scavo nel sottosuolo, ha abbattuto anche l'ultimo diaframma fra le due gallerie che costituiscono il percorso lungo il quale viaggeranno i convogli della metro. All'abbattimento, che di fatto ha sancito il completamento della tratta Centro Direzionale Napoli-Capodichino, hanno assistito il sindaco Gaetano Manfredi e l'assessore alle Infrastrutture e Mobilità Edoardo Cosenza.

Il progetto delle due gallerie che collegano le stazioni di Poggioreale e Capodichino - ciascuna della lunghezza di circa mille metri e con una sezione circolare di 6 metri e 80 centimetri - è stato redatto dalla Metropolitana di Napoli, concessionaria per la progettazione e realizzazione della linea 1, e dalla Metropolitana Milanese. L'esecuzione dei lavori è stata affidata dalla Metropolitana di Napoli al Consorzio Integra - Sinergo Spa.

La prima galleria è stata ultimata a marzo del 2021. La fresa TBM è stata poi smontata a Poggioreale e trasferita a Capodichino dove è stata riassemblata per procedere allo scavo della seconda galleria. Questa fase dell'intervento, iniziata a luglio del 2021, ha subito un battuta d'arresto a causa del dissesto avvenuto nel cimitero di Poggioreale il 5 gennaio 2022, quando al completamento dell'opera mancavano ancora 120 metri di scavo. La sospensione si è protratta fino a dicembre scorso. Con la ripresa dei lavori e sulla scorta di approfondite indagini geotecniche, sono state eseguite anche opere di consolidamento mediante iniezioni, finalizzate al miglioramento delle caratteristiche geomeccaniche dei terreni.

"Il cantiere della metropolitana - ha commentato il sindaco Manfredi - sta procedendo molto velocemente. Ci auguriamo che entro il 2026 la metro possa arrivare all'aeroporto di Capodichino. Quest'opera è frutto di una grande collaborazione istituzionale e un grande lavoro fatto da imprese qualificate: uno sforzo importante per fare in modo che Napoli si doti sempre più di un sistema di trasporti su ferro di alto livello, tipico di una grande città, che sia al servizio dei cittadini e dei tanti visitatori".

"Quello della metropolitana è un cantiere di una complessità estrema - ha sottolineato l'assessore Cosenza -. Oggi è un momento importantissimo perché dopo la rottura dell'ultimo diaframma dell'ultima galleria che collega all'aeroporto si potrà procedere con le altre opere, collegando le stazioni del Centro di Direzionale e Tribunale che si aprono nel 2024, direttamente con Capodichino, rendendo l'aeroporto ancora più competitivo. Per raggiungere questo risultato c'è stata è una grande collaborazione tra imprese, vigili del fuoco e anche la magistratura dopo il grave problema che aveva bloccato l'intervento".

"Abbiamo raggiunto un grande traguardo di cui siamo tutti molto soddisfatti - ha affermato Paolo Carbone, presidente della Metropolitana di Napoli -. Abbiamo avuto un periodo piuttosto complesso e una grande collaborazione istituzionale tra Metropolitana e Comune ci consentirà di aprire entro giugno 2026 il collegamento delle stazioni Tribunali e Centro Direzionale, che sono quasi operative, con Capodichino".

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

Metropolitana di Napoli: completato il collegamento tra le stazioni di Poggioreale e Capodichino<br />&copy; Comune di Napoli Metropolitana di Napoli: completato il collegamento tra le stazioni di Poggioreale e Capodichino © Comune di Napoli
Metropolitana di Napoli: completato il collegamento tra le stazioni di Poggioreale e Capodichino<br />&copy; Comune di Napoli Metropolitana di Napoli: completato il collegamento tra le stazioni di Poggioreale e Capodichino © Comune di Napoli

rank: 10208106

Attualità

Attualità

I Consigli di Aci Salerno per prevenire i colpi di sonno alla guida

I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...

Attualità

ANPI sulla strage di Gaza: «Serve una soluzione politica, non solo umanitaria»

L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...

Attualità

Non comprate un'altra azione finché non saprete leggere questo grafico

Vi è mai capitato di guardare un grafico azionario e pensare: "Cosa significa tutto questo?". Se è così, non siete i soli e la buona notizia è che non è necessario essere un esperto di finanza per iniziare a dare un senso ai grafici. Infatti, una volta imparato a leggere correttamente un grafo di trading,...

Attualità

Spiagge sicure, per l'estate 2025 un milione e 500mila euro dal Viminale per 50 comuni costieri

Un milione e mezzo di euro per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane. È questo l'obiettivo di "Spiagge sicure - Estate 2025", il progetto promosso dal ministero dell'Interno che rafforza l'impegno per la legalità nei luoghi a maggiore vocazione...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno