Tu sei qui: AttualitàMilano: parcheggia su un posto per disabili e lascia messaggio di insulti che diventa virale
Inserito da (admin), domenica 20 agosto 2017 21:48:12
Non solo avevano torto, ma hanno anche avuto al sfrontatezza di insultare gli altri per "giustificare" la loro totale mancanza di rispetto e civiltà. A Milano, riporta Il Messaggero, qualcuno ha parcheggiato in un posto per disabili e lasciato un agghiacciante messaggio su un cartello vicino al veicolo: "A te handiccappato che ieri hai chiamato i vigili per non fare due metri in più vorrei dirti questo: a me 60 euro non cambiano nulla ma tu rimani sempre un povero handiccappato ... sono contento che ti sia capitata questa disgrazia!"- Questo messaggio è stato fotografato e diffuso sui social, dove ha immediatamente fatto scalpore e suscitato l'indignazione generale, creando discussioni e polemiche dappertutto sulla Rete. Claudio Sala, il primo a pubblicare questo post sul Web, ha ricevuto migliaia di condivisioni su Facebook, ed ha ricevuto notizie che il cartello è stato rimosso e i custodi del parcheggio sono alla ricerca del responsabile. Parcheggiare nei posti riservati ai disabili è un malcostume molto diffuso a Milano, non sono poche le multe per divieto di sosta e infrazioni simili emanate ogni anno dai vigili urbani. Le scuse dei trasgressori sono sempre le solite e non giustificano però il furto del parcheggio a persone con problemi di mobilità. Ciò che è accaduto oggi è però un estremo inaccettabile, sintomo di una totale mancanza di educazione e senso civico.
Fonte: Booble
rank: 10692107
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...