Tu sei qui: AttualitàMilano: pendolari bloccati su un treno rovente, scatta la rivolta
Inserito da (admin), venerdì 4 agosto 2017 17:51:46
L'Italia è ormai nel pieno dell'estate, investita dall'anticiclone africano che ha portato afa e temperature record, le più calde dell'anno. Le strategie migliori per affrontare la calura senza troppi problemi consistono nel bere tanto, mangiare frutta fresca, evitare di uscire nelle ore più calde e non restare bloccati in una grossa scatola di metallo arroventata dal sole pomeridiano. Questo è quanto accaduto ieri a Milano, il Corriere Della Sera riferisce i dettagli della vicenda sviluppatasi nella stazione: un gruppo di passeggeri, intorno alle 17.00, si è trovato su di un treno della linea Milano-Mortara, privo di aria condizionata e senza un filo d'aria fresca, reso bollente dal sole. Alla prospettiva di un viaggio che si sarebbe sicuramente trasformato in una cottura, i pendolari sono scesi alla stazione di Porta Genova ed hanno bloccato il binario 1 in segno di protesta. Qualcuno si è limitato a restare seduto pacificamente sui binari, ma molti hanno iniziato ad inveire contro i responsabili delle ferrovie, andando in escandescenze e rendendo l'atmosfera ancora più calda. La situazione è degenerata ed è stato necessario l'intervento dei Carabinieri, che giunti sul posto sono riusciti a calmare i presenti senza che scoppiassero violenze o aggressioni. Alla fine è stata trovata una mediazione: i passeggeri sono stati trasferiti su un nuovo treno sul binario 2, stavolta con aria condizionata.
Fonte: Booble
rank: 10872104
Come da tradizione, anche quest'anno a Positano si è svolta la consueta pulizia della cupola della Chiesa Madre, dedicata a Santa Maria Assunta. L'intervento, effettuato a pochi giorni dal Ferragosto, è diventato ormai un appuntamento fisso, simbolico e sentito dalla comunità, che si prepara così alla...
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani interviene con fermezza sulla recente pubblicazione delle graduatorie per la mobilità annuale dei docenti relative all'anno scolastico 2025/2026. Alla luce dei dati analizzati e delle segnalazioni pervenute, l'organizzazione, guidata...
Un grave incidente sul lavoro ha strappato la vita il 7 agosto a Francesco Porceddu, 53 anni, operaio di un cantiere edile a Rocca d'Evandro, in provincia di Caserta. Secondo le prime informazioni il lavoratore che stava operando in un'area in fase di scavo sarebbe stato sopraffatto da una caduta di...
Un video girato all'interno del Consiglio Regionale della Campania ha scatenato un'ondata di polemiche politiche e istituzionali. I protagonisti sono la tiktoker napoletana Rita De Crescenzo e l'influencer Angelo Napolitano, che si sono esibiti in una performance a metà tra l'ironico e il patriottico,...