Tu sei qui: AttualitàMinori, classe 1969 si riunisce per una serata relax in OtiumSpa sul Mare /Foto /Video
Inserito da (LdA Journals), mercoledì 6 luglio 2022 06:49:38
Li avevamo lasciati nel 2019, in una bella serata d'inverno, sulla terrazza della Torre Normanna di Maiori, festeggiare i loro primi 50 anni, con tanto di taglio della torta, brindisi augurale e con la promessa di potersi rincontrare con maggiore frequenza. Mal che fosse andata si sarebbero rivisti il 10 dicembre 2029 per festeggiare i loro 60 anni.
Nessuno di loro poteva immaginare che di li a poco ci sarebbe stata la peggior crisi sanitaria della storia recente e che per più di 2 anni la socialità sarebbe stata compromessa dal "distanziamento sociale".
E così, alla prima occasione, si sono ritrovati, non al Roxy Bar (come invece hanno cantato a squarciagola nel video allegato), ma in OtiumSpa per una serata all'insegna dell'amicizia.
Certo non tutti hanno potuto partecipare, gli impegni lavorativi estivi hanno reso questa reunion "meno partecipata", ma non certo meno frizzante e divertente. Infatti, assieme al padrone di casa e direttore della SPA, la serata è stata un crescendo di emozioni, partita con una prima fase di relax e ambientazione fino ad arrivare a cantare come ragazzini con lo stesso entusiasmo di sempre.
Per quelli che non hanno potuto partecipare, per motivi di lavoro o di famiglia, nessun problema a breve ci sarà un altro incontro.
Una bella storia di amicizia all'interno di un piccolo borgo della Costa d'Amalfi che si rinsalda e rinnova: «"perché la vita è un brivido che vola via" e non va sprecato nessun attimo» ha commentato il direttore Ennio Cavaliere, classe 169, tra gli organizzatori della serata.
Leggi anche:
Minori: festa dei cinquantenni classe 69, tra entusiasmo e ricordi [FOTO]
Fonte: Il Vescovado
rank: 104628100
Riace, 4 agosto 2025. È stato inaugurato ieri sera a Riace un nuovo murale dell'artista e attivista italiana Laika, a sostegno del modello di accoglienza che ha reso il borgo calabrese un simbolo internazionale di solidarietà. L'opera raffigura una madre con un bambino in mare, entrambi con giubbotti...
Lo scorso 31 luglio, la seduta del Consiglio Comunale di Battipaglia, ha espresso parere favorevole sulla proposta di delibera riguardante il conferimento della cittadinanza onoraria al Professor Paolo Dr. Ascierto. L'iniziativa, fortemente voluta dalla Sindaca Dr.ssa Cecilia Francese, ha trovato il...
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani ha recentemente diffuso una nota in cui esprime preoccupazione in merito all'utilizzo improprio dei contrassegni per disabili nella Costiera Amalfitana. Il documento, che fa riferimento a episodi di cui abbiamo scritto ieri, domenica...
Hanno dato voce a una generazione. L'hanno fatto con metodo, passione, concretezza. E oggi la loro idea diventa sempre più realtà: la proposta di legge "Iniziative a sostegno della diffusione della musica classica, lirica e del teatro tra i giovani della Campania", elaborata a gennaio del 2024 nell'ambito...