Tu sei qui: AttualitàMinori, il saggio di fine anno delle materne: una lezione sul colore della vita /FOTO
Inserito da (redazionelda), domenica 15 maggio 2016 22:00:54
Il saggio di fine anno dei bambini della scuola dell'infanzia di Santa Trofimena, svoltosi oggi nel piccolo Auditorium delle Suore Domenicane al Petrito, nella sua semplicità si è rivelata una grande lezione di vita.
Merito delle maestre Laura De Angelis e Teresa Manzi che hanno dato vita al progetto didattico "Che bella la vita piena di colori" che ha accompagnato i nostri bambini durante tutto l'arco dell'anno scolastico. Avete mai immaginato un mondo in bianco e nero? Tutto sarebbe sbiadito come un lontano ricordo, tutto sarebbe triste e uggioso come un giorno di pioggia: la vita è fatta di colori e i colori della vita sono tanti e belli.
E' questo il messaggio che i più piccoli hanno trasmesso a tutti, in particolare ai genitori che hanno gremito la platea. I bambini di 4 anni, hanno rappresentato - secondo la loro visione - la nascita dei colori; mentre i bambini di 5 anni, per l'anno Giubilare della Misericordia indetto da Papa Francesco, hanno sottolineato l'importanza del perdono e di abborrire le discriminazioni sociali: "Tutti i colori sono egualmente belli ed utili". Anche l'Amministrazione comunale guidata dal sindaco Andrea Reale plaude il lavoro della madre superiora, Suor Maria Elisabetta Todisco e alle Suore Domenicane mosso dall' impegno sociale a favore dei bambini di Minori che ininterrottamente, dal 1929, svolgono con sobrietà e amore per contribuire alla formazione delle future generazioni.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107035107
di Alberto Quintiliani, dirigente Monte Paschi di Siena in quiescenza Questa scritta, che da tempo circola in qualche parte della Citta di Prato e periferia, si può interpretare con due differenti chiavi di lettura: insofferenza nei confronti della massiccia e - sotto certi aspetti - 'ingombrante' presenza...
Carlo Prisco, positanese che oggi vive lontano ma che rimane sempre legato alla sua terra, ha affidato ai social un appello sul futuro di Positano. Nel suo intervento, racconta una Città Verticale che negli ultimi anni sarebbe cambiata non per naturale evoluzione, ma per una serie di scelte "discutibili"...
Nella mattinata di ieri, 11 agosto, presso la Sede Comunale di Positano, i consiglieri Gabriella Guida e Giuseppe Milano e con l'intervento del consigliere Vito Mascolo, hanno dato luogo alla Conferenza dei Capigruppo, riuniti per lavorare a un protocollo condiviso sulla drammatica situazione israelo-palestinese...
L'Anas adotta nuove misure per prevenire incidenti stradali causati dall'eccessiva velocità sulla statale Amalfitana 163. In particolare delle motociclette di grossa cilindrata che spesso trasformano l'arteria in vero e proprio motodromo. L'intervento, concordato con la Conferenza dei Sindaci della Costa...