Tu sei qui: AttualitàMinori in White: in 2mila al Porto di Maiori per una lunga notte di sano divertimento [FOTO-VIDEO]
Inserito da (redazionelda), giovedì 24 agosto 2017 12:29:00
Ha funzionato l'effetto "butterfly" la scorsa notte al "Minori in White", la nottata dance più cool della Costa D'Amalfi ospitata, per il primo anno, nello splendido anfiteatro del Porto Turistico di Maiori. Circa duemila i giovani da tutta la Costiera - e oltre - rigorosamente vestiti di bianco che hanno preso parte al grande evento conclusosi alle 4 del mattino.
L'organizzazione, attenta a ogni dettaglio, ha previsto un'imponente e tecnologica scenografia di sfondo, costituita da ledwall intorno al palco principale dominato da una grande farfalla, capaci di creare elementi scenografici di rilevo durante gli spettacoli. Poi i laser di ultimissima generazione puntati sul pubblico, un'enorme massa in movimento.
Impeccabile il servizio di sicurezza con gli organizzatori, supportati dal comandante del Locamare Maiori, dai volontari della Croce Rossa e della Pubblica Assistenza "Millenium", che hanno seguito alla lettera le disposizioni emanate dal Ministero dell'Interno per il tramite della Prefettura di Salerno dopo i fatti di Barcellona.
Oltre una trentina gli addetti al servizio di sicurezza interno ad evitare qualsivoglia tipo di criticità. Presenti i sindaci di Maiori Antonio Capone e Minori Andrea Reale, i primi a credere nel divertimento tra i giovani in maniera sana e coordinata. Gli agenti della Polizia Locale, coordinati dal comandate Giuseppe Rivello, hanno gestito - per tutta la notte - la viabilità, riuscendo a governare l'enorme flusso dei veicoli riversatosi sulle strade di Maiori.
Sette Carabinieri della Compagnia di Amalfi, alcuni dei quali in borghese, sotto l'occhio vigile del capitano Roberto Martina erano dislocati nei punti nevralgici dell'area del porto.
«La priorità assoluta era la sicurezza - ci ha detto il capitano Martina -. Erano queste le indicazioni pervenuteci dalla Prefettura. Per noi è stato un banco di prova importante, perché il primo grande evento in Costiera dopo Barcellona. Sono soddisfatto soprattutto perché gli organizzatori, con i quali ci siamo interfacciati nei giorni scorsi, hanno rispettato alla lettera tutte le nostre indicazioni, quelle provenienti dal Ministero, ben valutando i rischi».
Gli ingressi sono stati contingentati anche nel momento di massima affluenza con la creazione di vere e proprie zone "cuscinetto" che hanno evitato calca e ressa. I barman sono stati molto fiscali non somministrando bevande alcoliche a minori e giovani all'apparenza in stato di alterazione. Il prezzo elevato della consumazione al bar, di 10 euro, ha scoraggiato specie i giovanissimi, molti dei quali hanno però preferito bere prima di giungere a Maiori e Minori.
Tre giovani, un minorenne, un 18enne e un ventenne, tutti locali, sono finiti al Pronto Soccorso di Castiglione in coma etilico. Sottoposti alla terapia del caso, sono stati dimessi dopo poco. Un principio di rissa è stato prontamente spento sul nascere, con i protagonisti subito allontanati. Inevitabili le rimostranze dei residenti dell'area del lungomare per il prolungarsi dei rumori fino alle prime luci dell'alba.
«Dal punto di vista organizzativo è andato tutto oltre ogni più rosea aspettativa. Un plauso agli organizzatori che hanno regalato alla Costiera davvero un sana notte di divertimento in un momento molto delicato» ha chiosato Martina.
Leggi:
Minori in White, la soddisfazione dei sindaci di Maiori e Minori per la riuscita dell'evento
Fonte: Il Vescovado
rank: 107891108
Come da tradizione, anche quest'anno a Positano si è svolta la consueta pulizia della cupola della Chiesa Madre, dedicata a Santa Maria Assunta. L'intervento, effettuato a pochi giorni dal Ferragosto, è diventato ormai un appuntamento fisso, simbolico e sentito dalla comunità, che si prepara così alla...
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani interviene con fermezza sulla recente pubblicazione delle graduatorie per la mobilità annuale dei docenti relative all'anno scolastico 2025/2026. Alla luce dei dati analizzati e delle segnalazioni pervenute, l'organizzazione, guidata...
Un grave incidente sul lavoro ha strappato la vita il 7 agosto a Francesco Porceddu, 53 anni, operaio di un cantiere edile a Rocca d'Evandro, in provincia di Caserta. Secondo le prime informazioni il lavoratore che stava operando in un'area in fase di scavo sarebbe stato sopraffatto da una caduta di...
Un video girato all'interno del Consiglio Regionale della Campania ha scatenato un'ondata di polemiche politiche e istituzionali. I protagonisti sono la tiktoker napoletana Rita De Crescenzo e l'influencer Angelo Napolitano, che si sono esibiti in una performance a metà tra l'ironico e il patriottico,...