Tu sei qui: AttualitàMobilità da e verso la Costa d'Amalfi, Arpino (Filt-Cgil) e Corace (Fit-Cisl): “Servono subito servizi alternativi”
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 14 aprile 2025 12:40:33
La Costiera Amalfitana si ritrova ancora una volta al centro di un’emergenza trasporti che rischia di esplodere con l’avvicinarsi delle festività pasquali. A lanciare l’allarme sono Gerardo Arpino, rappresentante della Filt-Cgil, e Diego Corace della Fit-Cisl, che con una dichiarazione congiunta denunciano le criticità in atto e chiedono interventi tempestivi.
"La situazione di emergenza che si sta verificando oggi, aggravata dalle condizioni meteorologiche avverse e dalle previsioni per le festività pasquali, evidenzia l'urgenza di pianificare servizi alternativi alle vie del mare per garantire la mobilità da e verso la Costiera Amalfitana", affermano i due sindacalisti.
I disagi, spiegano, si concentrano soprattutto a Salerno, dove "le scene di caos che si stanno verificando, con migliaia di utenti costretti a spostarsi tra il capolinea di Vinciprova e la stazione ferroviaria per tentare di utilizzare il trasporto pubblico locale, sono inaccettabili e richiedono interventi immediati e risolutivi".
Per affrontare l’emergenza, i rappresentanti sindacali annunciano iniziative concrete:
"Già da domani, chiederemo alle istituzioni presenti e alla società che gestisce i servizi minimi di attuare un piano di emergenza strutturato e coordinato in condivisione con le aziende TPL".
L’obiettivo è chiaro: garantire continuità nei collegamenti e sicurezza per gli utenti, soprattutto in un periodo dell’anno in cui il flusso di viaggiatori è destinato a crescere.
"È fondamentale che vengano adottate misure straordinarie di intercambio per garantire la continuità dei collegamenti e la sicurezza degli utenti, soprattutto in vista dell'imminente stagione turistica", ribadiscono.
La dichiarazione si conclude con un appello a risposte immediate e strutturate:
"Per affrontare con determinazione questa emergenza e assicurare un servizio di trasporto pubblico all'altezza delle aspettative dei cittadini e dei turisti, domani presenteremo al tavolo istituzionale proposte concrete e realizzabili. L'obiettivo è quello di rispondere efficacemente alle esigenze del territorio, promuovendo soluzioni rapide e strutturate che possano prevenire ulteriori situazioni di disagio e valorizzare l'importanza strategica della Costiera Amalfitana per l'economia e il turismo locali".
Leggi anche:
Sospesi i collegamenti marittimi in Costiera Amalfitana, disagi per pendolari e turisti
Fonte: Positano Notizie
rank: 10136109
di Alberto Quintiliani, dirigente Monte Paschi di Siena in quiescenza Questa scritta, che da tempo circola in qualche parte della Citta di Prato e periferia, si può interpretare con due differenti chiavi di lettura: insofferenza nei confronti della massiccia e - sotto certi aspetti - 'ingombrante' presenza...
Carlo Prisco, positanese che oggi vive lontano ma che rimane sempre legato alla sua terra, ha affidato ai social un appello sul futuro di Positano. Nel suo intervento, racconta una Città Verticale che negli ultimi anni sarebbe cambiata non per naturale evoluzione, ma per una serie di scelte "discutibili"...
Nella mattinata di ieri, 11 agosto, presso la Sede Comunale di Positano, i consiglieri Gabriella Guida e Giuseppe Milano e con l'intervento del consigliere Vito Mascolo, hanno dato luogo alla Conferenza dei Capigruppo, riuniti per lavorare a un protocollo condiviso sulla drammatica situazione israelo-palestinese...
L'Anas adotta nuove misure per prevenire incidenti stradali causati dall'eccessiva velocità sulla statale Amalfitana 163. In particolare delle motociclette di grossa cilindrata che spesso trasformano l'arteria in vero e proprio motodromo. L'intervento, concordato con la Conferenza dei Sindaci della Costa...