Ultimo aggiornamento 6 ore fa Maria SS. della neve

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàMobilità più sicura in Campania: al via rete di associazioni no profit

Attualità

Mobilità più sicura in Campania: al via rete di associazioni no profit

Inserito da (admin), giovedì 14 febbraio 2019 23:19:25

CASERTA. Insieme per promuovere la cultura della Sicurezza stradale e la mobilità sostenibile. È questo l’impegno che i coordinamenti regionali dell’Associazioni UNASCA, Croce Rossa Italiana, Federazione Motociclistica Italiana, FIAB – Federazione Italiana Amici della Bicicletta, Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada, Associazione Mamme Coraggio e Vittime della Strada e l’Associazione FORUM hanno assunto con la sottoscrizione del Manifesto d’Intenti atto a "Promuovere una nuova cultura della mobilità sicura, responsabile e sostenibile in Campania".

Per rendere operativi i principi e le proposte contenute nel documento, le associazioni - anche grazie al contributo fattivo dei Consiglieri delegati della città metropolitana di Napoli, Francesco Iovino e Raffaele Cacciapuoti, hanno dato vita ad un coordinamento regionale, inteso come luogo di incontro, scambio ed elaborazione aperto anche ad altre associazioni, istituzioni e singoli cittadini, perché "la sicurezza stradale e la mobilità sostenibile è un impegno che riguarda tutti".

Di fronte ad un aumento della mortalità in Campania come in Italia, infatti, le associazioni firmatarie del manifesto hanno sentito il bisogno di unire le forze, mettendo a fattor comune saperi, competenze ed esperienze per condividere strategie, attività ed iniziative di educazione, comunicazione e sensibilizzazione, al fine di promuovere scelte e comportamenti di mobilità più sicuri, responsabili e sostenibili e di fornire un contribuito per ridurre l’incidentalità stradale, tutelare il bene inestimabile di tante vite umane e salvaguardare l’ambiente.

Un convegno previsto per il mese di marzo sarà l’occasione per fare il punto sull’iniziativa, presentare la rete delle associazioni, il manifesto di intenti e alcune proposte indirizzate alle istituzioni regionali, provinciali e comunali, alle quali le associazioni stanno già lavorando.

Fonte: Booble

rank: 10183102

Attualità

Attualità

Cava de’ Tirreni, intenso weekend con il Festival del Folklore e la Festa della Birra

A Cava de' Tirreni un fine settimana, quello appena trascorso, di grandi appuntamenti dal Festival del Folklore, alla Festa della Birra, alle diverse feste parrocchiali, che hanno visto impegnata tutta la struttura comunale, dall'Ufficio Cultura allo Sportello Unico Attività Produttive, dalla Polizia...

Attualità

Cava de’ Tirreni nasce Mater, il nuovo polo socio assistenziale

A Cava de' Tirreni nasce Mater, il nuovo polo socio assistenziale, centro per famiglie, area educativa territoriale, centro sociale polifunzionale per minori, area ristoro e mensa, sala polivalente, servizi integrativi al nido, mini polo della salute e comunità d'accoglienza per gestanti, madri e bambini....

Attualità

“L’umanità non ha confini”: a Riace il nuovo murale di Laika in sostegno a Mimmo Lucano

Riace, 4 agosto 2025. È stato inaugurato ieri sera a Riace un nuovo murale dell'artista e attivista italiana Laika, a sostegno del modello di accoglienza che ha reso il borgo calabrese un simbolo internazionale di solidarietà. L'opera raffigura una madre con un bambino in mare, entrambi con giubbotti...

Attualità

Il dottor Paolo Ascierto pronto a ricevere la cittadinanza onoraria di Battipaglia

Lo scorso 31 luglio, la seduta del Consiglio Comunale di Battipaglia, ha espresso parere favorevole sulla proposta di delibera riguardante il conferimento della cittadinanza onoraria al Professor Paolo Dr. Ascierto. L'iniziativa, fortemente voluta dalla Sindaca Dr.ssa Cecilia Francese, ha trovato il...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno