Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàModa, stasera ad Altaroma sfilano i capi di Marianna Cimini

Attualità

Moda, stasera ad Altaroma sfilano i capi di Marianna Cimini

Inserito da (ranews), sabato 30 giugno 2018 14:56:23

S’intitola "Feeling of colors" la collezione primavera-estate 2019 della stilista originaria di Maiori Marianna Cimini, che stasera, 30 giugno, sarà presentata nell’ambito della prestigiosa manifestazione Altaroma, che quest’anno si svolgerà presso gli Studi di Cinecittà a Roma. La diretta live streaming della sfilata, per coloro che volessero seguirla, verrà trasmessa sulla pagina Facebook di Altaroma, alle 17.15. La diretta live streaming della sfilata, per coloro che volessero seguirla, verrà trasmessa sulla pagina Facebook di Altaroma.

Finalista nella categoria prêt-à-porter di "Who Is On Next?" 2014, il progetto di scouting ideato e realizzato da Altaroma in collaborazione con Vogue Italia, Marianna Cimini presenta una collezione che trae ispirazione da Holi, celebrazione induista che annuncia l’arrivo della primavera e il trionfo del bene sul male. La popolazione si riversa nelle strade vestita di bianco e, per rappresentare la rinascita e la riconciliazione, vengono lanciate polveri colorate di colori sgargianti ricavate dai fiori. Così, il colore, elemento astratto e impalpabile, diventa carattere fisico e ideale che ricopre indistintamente ogni persona in un unico turbinio di sfumature brillanti.

Nella continua ricerca di materiali e tonalità, Marianna Cimini incontra in questa celebrazione gli elementi essenziali per la collezione primavera-estate 2019: uno stile fluido e dinamico in cui i colori sono protagonisti in diverse forme e su diversi materiali. La palette colori spazia dal nude al total black e total white, con picchi di luce su tonalità brillanti di lime, corallo, arancione, turchese e ciclamino. Le stampe, realizzate ad hoc per la collezione, vedono protagoniste stampe all-over con maxi fiori stilizzati d’ispirazione Holi, righe ed elementi grafici. I tessuti invece sono preziosi: organze in seta colorate, cotone seersucker con ricami 3d, rasi lucidi di viscosa fluida stampati, georgette impalpabili, denim. In contrasto, impalpabili spolverini in nylon ultraleggeri, envers satin tipo double face con giochi opachi e lucidi. I volumi, in coerenza con il DNA del brand, sono over e scivolati, con forti influenze dello stile anni ’90: linee dritte e pantaloni a zampetta si associano a jumpsuit e gonne a matita, a blazer smanicati e ad abiti coulisse con rouge.

Per la prima volta, viene presentata una capsule dedicata al mondo denim: un pantalone a vita alta, pencil skirt, una camicia over e un giubbotto vengono reinterpretate con il gusto del brand, rispondendo a una richiesta di mercato sempre maggiore.

Il brand Marianna Cimini ha sempre sviluppato e prodotto le collezioni in Italia, nel rispetto dei canoni del Made In Italy. I tessuti sono 100% italiani e le stampe proposte originali e create ad hoc per le collezioni.

 

Biografia

Marianna Cimini, nata a Milano ma cresciuta in Costiera Amalfitana, a diciassette anni si trasferisce a Milano per frequentare l’Istituto Marangoni di Fashion Design. Dopo diverse collaborazioni con importanti brand (Max Mara, Fay, Miroglio), grazie al supporto della Camera Nazionale della Moda Italiana ha presentato una sua prima capsule durante la Settimana della Moda a Milano. Il più che positivo riscontro, ricevuto sia da parte della stampa che dal pubblico, l’ha spinta ad intraprendere la nuova avventura: lanciare sul mercato il brand Marianna Cimini. Il brand ha una forte impronta italiana sia nello stile che nella raffinata semplicità, a cui unisce una originale freschezza Mediterranea. Esso si rivolge ad una donna perfettamente a suo agio con la propria femminilità che cerca un complice nell’abito che indossa piuttosto che un protagonista. Questa donna è moderna, dinamica e preferisce attirare gli sguardi attraverso l’elegante discrezione dei dettagli accurati. Il brand Marianna Cimini è inoltre caratterizzato dalla qualità dei tessuti e dalle stampe originali la cui essenza Mediterranea, rivisitata in chiave metropolitana, dà allegria e leggerezza all’essenziale rigore delle forme. Il lusso, espresso attraverso una costante ricerca nei tessuti e nei volumi, si focalizza su un concetto di eleganza che possa far sentire la donna protagonista, sempre e ovunque.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109518109

Attualità

Attualità

«Difendere il lavoro è onorare la Resistenza»: l’impegno dell’ANPI per il Primo Maggio

Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...

Attualità

Parte da Sorrento il progetto di un grande distretto culturale dell’area costiera e vesuviana

Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...

Attualità

Primo Maggio, Rubino (Ugl Salerno): «In tutta la provincia la sicurezza sul lavoro resta un diritto negato»

"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...

Attualità

Vietri sul Mare, 2 maggio la presentazione dell’app Junker per ottimizzare la gestione dei rifiuti e la comunicazione

Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno