Tu sei qui: AttualitàMonica De Crescenzo, la maestra della Costiera amalfitana che trucca i volti della TV
Inserito da (redazionelda), lunedì 16 gennaio 2017 23:25:41
«C'è un solo tipo di successo: quello di fare della propria vita ciò che si desidera» sosteneva il filosofo statunitense Henry David Thoreau. Deve essere proprio questa la filosofia di Monica De Crescenzo, bella e intelligente (qualità non sempre equiparabili) 36enne di Maiori che dopo aver insegnato, per sette anni, Italiano e Storia in diverse scuole primarie della Costiera amalfitana, decide di cambiare volto alla propria vita. Già, perché oltre al fascino della storia e della lingua, conosce i segreti dei volti umani a cui è capace, come poche, di regalare nuova luce.
Il trucco la sua passione sin dalla tenera età, coltivata in concomitanza con gli studi. «Mia madre mi ha sempre detto: "devi prima studiare e poi si vede"» ci confida Monica che ha seguito alla lettera quei consigli, facendo anche meglio: laureandosi due volte, in Lettere e in Scienze della Formazione Primaria all'Università di Salerno. Senza mai lasciare rossetti, correttori, pennelli e cipria, collaborando con agenzie matrimoniali in Costiera amalfitana per trucco alle spose.
Conseguita l'abilitazione all'insegnamento, a 28 anni la prima cattedra. Due anni a Roma le hanno dato la possibilità di frequentare, nelle ore serali, la prestigiosa accademia per make up artists di Ida Montanari, la truccatrice di Maria De Filippi, che le hanno aperto, in poco tempo, le porte dei camerini del piccolo schermo. Ed ecco le prime sporadiche collaborazioni a programmi Mediaset, proseguite, in concomitanza con gli impegni scolastici, negli ultimi cinque anni.
A settembre scorso la proposta che non le ha fatto chiudere occhio per molte notti: continuare a insegnare vicino casa o firmare un contratto biennale come truccatrice professionista per i programmi di Maria De Filippi. Una scelta importante, crocevia per Monica che alla fine ha deciso di cambiare look alla sua vita.
Il ritorno a Roma, seppur a tempo determinato, è deciso. La cattedra potrà attendere due anni anche se, dal prossimo, per lei potrebbe scattare l'atteso titolo di insegnante di ruolo.
Oggi Monica si alterna tra gli Studi Elios Mediaset di Via Tiburtina e Cinecittà: da lei passano tutti gli ospiti dei programmi condotti dalla De Filippi: Uomini e Donne, Amici, C'è Posta per te, Tu Sì Que Vales, House Party.
«Non la trucco io la De Filippi - ci tiene a precisare - ma Ida Montanari, da vent'anni la sua truccatrice personale». Proprio la persona che ha creduto in lei, in quella bella e garbata maestrina della Costiera Amalfitana di cui ne ha riconosciuto le qualità, talento e precisione su tutte, fino a volerla con sé.
E quando, inevitabilmente, chiediamo a Monica del suo rapporto con i protagonisti della tv ci risponde candidamente: «Di grande cordialità nel solo ambito lavorativo. La De Filippi è una persona molto colta, che vale, colpisce nel modo di porsi con noi, sempre disponibile e molto umana. Ad esempio, anche Belen, sempre al centro di tutto, è una persona semplice, molto normale. Quasi sempre sono altri meno popolari a essere scostanti e a mostrare presunzione».
La "maestra del trucco" non si sbilancia ma a noi viene subito da pensare ai corteggiatori e le corteggiatrici (nella foto in basso Alessia ed Electra) che tra una "correzione" di fondotinta e l'altra, potrebbero approfittare per una ripassatina di Italiano e Storia che non fa mai male.
E' bella e intelligente Monica (e anche simpatica e single, cosa chiedere di più?), lo sottolineiamo, e non è banale chiederle il prototipo del suo uomo ideale, magari incarnato da un personaggio del mondo dello spettacolo. «Raoul Bova - ci dice senza pensarci un attimo - , è bello, intelligente, serio....le ha tutte! Ho avuto la fortuna di incontrarlo più volte e di scambiarvici qualche battuta, ma mai truccato».
Vola alto Monica, naturalmente nessun raffronto - stavolta sarebbe troppo banale - con la sua professione da insegnante che rimane "congelata". Non le chiediamo nemmeno si svelarci i "trucchi del mestiere" la lasciamo godersi il suo momento, raccogliendo a piene mani ciò che ha coltivato, probabilmente con meno fatica rispetto a tanto studio.
«Non c'è sensazione più appagante di svolgere il lavoro che si ama, inseguito sin da ragazza - rivela -. Solo chi ha il coraggio di seguire la propria passione con determinazione, anche nei momenti più difficili, prima o poi raggiungerà la vetta».
Del talento bisogna esserne consapevoli, responsabili, rimanendo sempre con i piedi per terra, com'è nello stile di Monica che dovrà essere sempre brava a non far sciogliere quel trucco sotto la luce dei riflettori.
Fonte: Il Vescovado
rank: 1070199104
Una sola via d'uscita per far sbarcare centinaia di passeggeri. È lo scenario documentato su una delle imbarcazioni della compagnia Gestour, utilizzata per i collegamenti marittimi nel Golfo di Napoli. Il risultato? Disagi enormi e condizioni che definire disumane è poco. "Una sola scala per far defluire...
Con il termine domotica alberghiera si fa riferimento a un sistema integrato di tecnologie intelligenti per migliorare comfort, efficienza e personalizzazione nei servizi offerti da hotel, B&B, case vacanze ed altre strutture ricettive. Grazie a tecnologie innovative e sistemi automatizzati, è possibile...
Ieri, domenica 11 maggio, si è tenuta l'inaugurazione del Campo di Bocce Comunale di Scala realizzato in località Campidoglio, che è stato subito battezzato dai numerosi giocatori scalesi e dei paesi limitromi. Il campo di bocce è stato realizzato su un'area di proprietà comunale sita alla frazione Campidoglio...
Si è svolto con grande partecipazione e successo ieri mattina, presso l'Arena Mazzini di Nocera Superiore, l'evento "Insieme per una Pizza" ideatore del progetto Antonio Sbarra promosso in occasione della Festa della Mamma e inserito nell'ambito di una giornata dedicata alla prevenzione sanitaria e alla...