Ultimo aggiornamento 51 minuti fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàMonopattini in sharing, opportunità e problematiche: le nuove misure contro “sosta selvaggia” adottate a Roma

Attualità

Monopattini in sharing, opportunità e problematiche: le nuove misure contro “sosta selvaggia” adottate a Roma

Inserito da (admin), giovedì 12 novembre 2020 08:49:18

Con un post pubblicato sulla sua pagina ufficiale, la Sindaca di Roma Virginia Raggi ha fatto il punto sull'attuale situazione dei monopattini nella Capitale: «I monopattini elettrici sono una grande novità per Roma. Piacciono ai cittadini che li usano volentieri come mezzi alternativi all'auto privata e ai trasporti pubblici. Non inquinano e si muovono bene nel traffico. Non ci piace, invece, che vengano parcheggiati in maniera "selvaggia", dove capita. Per questo abbiamo vietato la sosta delle flotte di monopattini davanti a monumenti e in zone di pregio come piazza Venezia, piazza del Popolo, piazza Trilussa, via del Corso, piazza Navona, Colosseo, Fontana di Trevi e Pantheon. Sulle app degli operatori saranno visibili sia le aree interdette che gli spazi dove invece sarà consentito il parcheggio. Roma è stata tra le prime città scomettere sui monopattini in sharing, all'inizio dell'emergenza Covid, ma tutti devono rispettare le regole. Altrimenti scatteranno le sanzioni.»

Nuove misure contro "sosta selvaggia" monopattini in sharing

Roma Capitale ha predisposto nuove misure per limitare la "sosta selvaggia" dei monopattini in sharing, individuando aree specifiche dove il parcheggio sarà vietato, così come previsto dalle linee guida per l'autorizzazione dei servizi di noleggio. Grazie alla tecnologia geofencing l’utente potrà visualizzare tramite l’app degli operatori sia le aree off limits, sia gli spazi dove invece sarà consentita la sosta. Tra le zone interessate dai divieti in particolare ci sono aree su piazza Venezia, piazza del Popolo, piazza Trilussa, via del Corso, piazza Navona e Colosseo, Fontana di Trevi e Pantheon. Nelle aree interdette al parcheggio non sarà possibile per l’utente terminare il noleggio. Inoltre sarà limitata la concentrazione dei monopattini in sharing nelle aree centrali e sarà imposto il rispetto di una distanza minima di 70 metri ogni 5 veicoli dello stesso operatore. "Sono misure necessarie per far sì che tutti rispettino le regole e per rendere anche più semplice l'uso di questi mezzi. Obiettivo è mettere un freno alla sosta indisciplinata dei monopattini", dichiara la Sindaca di Roma, Virginia Raggi. In base al considerevole utilizzo dei monopattini e bici in sharing si stanno definendo anche aree di sosta attrezzate con stalli riservati. Nel frattempo, il dipartimento Mobilità e trasporti continuerà a svolgere un monitoraggio costante del servizio, così come proseguiranno i regolari controlli della Polizia locale sull'uso di questi mezzi. "Avendo uniformato i dati trasmessi dagli operatori, è in realizzazione anche una piattaforma unica di monitoraggio dei servizi di sharing attivi a Roma. Grazie a questa misura potremo monitorare e valutare il servizio degli operatori in base a dati precisi", aggiunge l'assessore alla Città in Movimento, Pietro Calabrese.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10822107

Attualità

Attualità

«Difendere il lavoro è onorare la Resistenza»: l’impegno dell’ANPI per il Primo Maggio

Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...

Attualità

Parte da Sorrento il progetto di un grande distretto culturale dell’area costiera e vesuviana

Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...

Attualità

Primo Maggio, Rubino (Ugl Salerno): «In tutta la provincia la sicurezza sul lavoro resta un diritto negato»

"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...

Attualità

Vietri sul Mare, 2 maggio la presentazione dell’app Junker per ottimizzare la gestione dei rifiuti e la comunicazione

Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno