Tu sei qui: Attualità‘Morena’, la migliore birra italiana al mondo si beve al ristorante 'Pesce d'Oro' di Amalfi
Inserito da (redazionelda), sabato 3 settembre 2016 17:21:55
È prodotta a Balvano, centro del potentino, la migliore al mondo.
Fresca di medaglia d'oro al World Beer Awards di Londra, una delle più prestigiose competizioni nel settore delle "bionde" a livello internazionale, la Birra Morena"Celtica Stout" ha spodestato l'agguerrita concorrenza di ben 1500 etichette in competizione quest'anno in rappresentanza di ben trenta nazioni giudicate da un severo qualificato panel di giudici internazionali. Un riconoscimento inaspettato - rivelano dal birrificio di Balvano - ma le sorprese potrebbero non essere finite, perché la "Gran Riserva Lucana" di Morena rappresenterà l'Italia nella finale mondiale nella categoria "Barley Wine" (le birre forti), sempre nell'ambito del World Beer Awards, il 23 settembre prossimo. Ancora una volta agguerrita la concorrenza, rappresentata dalle migliori labels di Stati Uniti, Inghilterra, Canada, Giappone e Portogallo.
Fabrizio Tarricone, patron di Birra Morena è un fedele frequentatore della Costa d'Amalfi: lontano dagli impegni lavorativi non manca di fare visita agli amici del ristorante "Il Pesce d'Oro" di Amalfi, locale esclusivista per la Divina di Birra Morena (VIDEO IN BASSO).
«Siamo orgogliosi di questi riconoscimenti frutto di un lungo impegno della nostra azienda nella selezione delle materie prime e nella ricerca di ricette originali, con un gusto unico e riconoscibile da parte del consumatore - spiega Tarricone che ha rivelato di essere un assiduo lettore de Il Vescovado - Non è un caso, infatti, che ad essere protagoniste dei WBA siano le due birre su cui abbiamo investito maggiormente anche in termini di innovazione e di processo produttivo. Siamo, inoltre, particolarmente felici di rappresentare la nostra nazione e la nostra regione non solo per senso di appartenenza ma anche perché tutte le birre a marchio Morena sono interamente ideate e prodotte in Basilicata, unicamente con maestranze locali e con pregiate materie prime, acqua e malti lucani. Questo ci permette di condividere la gioia dei premi ottenuti su uno scenario mondiale con tutti i nostri dipendenti, con i fornitori e con la Basilicata intera».
Fonte: Il Vescovado
rank: 105341103
A Cava de' Tirreni non è possibile accedere al Castello di Sant'Adiutore. Già da ieri, 15 agosto, l'accesso all'area boschiva di Monte Castello e al Castello medesimo è stato interdetto, fino a data da destinarsi, dal provvedimento di sequestro disposto dal Tribunale di Nocera Inferiore, a seguito del...
Il sistema bonus-malus è uno degli elementi fondanti rispetto alla definizione del premio RC auto, ma anche uno dei meno compresi. Influisce direttamente sul costo della polizza, premiando i conducenti virtuosi e penalizzando quelli coinvolti in sinistri con colpa. Capire come funziona davvero questo...
Il 19 agosto, alle ore 11,30, al Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, il Sindaco Vincenzo Servalli, darà il benvenuto ad un gruppo di otto ragazze e ragazzi, ebrei, musulmani, cristiani che vivono in Israele nel Villaggio Neve Shalom Wahat al Salam (Oasi di Pace in ebraico ed arabo) . Il Villaggio è...
Le Segreterie Provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno, rappresentate rispettivamente da Gerardo Arpino e Diego Corace, lanciano un nuovo appello alle istituzioni locali, regionali e nazionali per affrontare le gravi criticità che affliggono la viabilità e il trasporto pubblico locale nell'area...