Ultimo aggiornamento 31 minuti fa S. Giovanni Maria Vianney

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàÈ morto Gorbaciov, una lunga malattia spegne l'ex presidente dell'Unione Sovietica e Premio Nobel per la pace

Attualità

Gorbaciov, morte, Russia, Unione Sovietica, Premio Nobel, pace

È morto Gorbaciov, una lunga malattia spegne l'ex presidente dell'Unione Sovietica e Premio Nobel per la pace

Ultimo segretario generale del Partito Comunista dell'Unione Sovietica dal 1985 al 1991, Gorbaciov fu protagonista nella catena di eventi che portarono alla dissoluzione dell'Urss e alla riunificazione della Germania

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 31 agosto 2022 09:47:39

«Mikhail Sergeevich Gorbaciov è morto questa sera dopo una grave e lunga malattia».

Così, ieri sera, annunciava il Central Clinical Hospital, l'ospedale di Mosca dove l'ex segretario generale del Pcus ed ex presidente dell'Unione Sovietica era ricoverato.

Aveva 91 anni.

Ultimo segretario generale del Partito Comunista dell'Unione Sovietica dal 1985 al 1991, Gorbaciov fu protagonista nella catena di eventi che portarono alla dissoluzione dell'Urss e alla riunificazione della Germania. Artefice, con la sua politica, della fine della guerra fredda, fu insignito nel 1989 della Medaglia Otto Hahn per la Pace e, nel 1990, del Nobel per la pace.

 

Gorbaciov nasce in un villaggio della regione meridionale di Stavropol, il 2 marzo 1931 da una famiglia di agricoltori. Dopo un'esperienza nella gioventù comunista sbarca a Mosca all'inizio degli anni Cinquanta e si laurea in giurisprudenza nel 1955.

La carriera politica di Gorbaciov inizia nel 1970, quando viene nominato primo segretario del partito a Stavropol. L'11 marzo 1985, a 54 anni, diventa segretario generale del Pcus.

Nel frattempo il percorso democratico interno avanza e il potere viene spostato dal partito agli organi legislativi eletti a suffragio universale e nel marzo del 1989 ci sono le prime libere elezioni: una data storica. Nel 1990 il ricostituito Congresso dei deputati del popolo elegge Gorbaciov presidente, con più ampi poteri.

Durante il suo governo la Russia riallaccia i rapporti con gli USA e con la Cina. Il primo dicembre 1989 Gorbaciov è in Vaticano da Wojtyla, primo leader sovietico ad incontrare un Papa.

(Foto: Che Tempo che fa)

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 101316104

Attualità

Attualità

Cava de’ Tirreni, intenso weekend con il Festival del Folklore e la Festa della Birra

A Cava de' Tirreni un fine settimana, quello appena trascorso, di grandi appuntamenti dal Festival del Folklore, alla Festa della Birra, alle diverse feste parrocchiali, che hanno visto impegnata tutta la struttura comunale, dall'Ufficio Cultura allo Sportello Unico Attività Produttive, dalla Polizia...

Attualità

Cava de’ Tirreni nasce Mater, il nuovo polo socio assistenziale

A Cava de' Tirreni nasce Mater, il nuovo polo socio assistenziale, centro per famiglie, area educativa territoriale, centro sociale polifunzionale per minori, area ristoro e mensa, sala polivalente, servizi integrativi al nido, mini polo della salute e comunità d'accoglienza per gestanti, madri e bambini....

Attualità

“L’umanità non ha confini”: a Riace il nuovo murale di Laika in sostegno a Mimmo Lucano

Riace, 4 agosto 2025. È stato inaugurato ieri sera a Riace un nuovo murale dell'artista e attivista italiana Laika, a sostegno del modello di accoglienza che ha reso il borgo calabrese un simbolo internazionale di solidarietà. L'opera raffigura una madre con un bambino in mare, entrambi con giubbotti...

Attualità

Il dottor Paolo Ascierto pronto a ricevere la cittadinanza onoraria di Battipaglia

Lo scorso 31 luglio, la seduta del Consiglio Comunale di Battipaglia, ha espresso parere favorevole sulla proposta di delibera riguardante il conferimento della cittadinanza onoraria al Professor Paolo Dr. Ascierto. L'iniziativa, fortemente voluta dalla Sindaca Dr.ssa Cecilia Francese, ha trovato il...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno