Tu sei qui: AttualitàMosca, presidente Lukoil muore cadendo dalla finestra dell'ospedale
Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 1 settembre 2022 19:48:25
Un'altra morte scuote la Russia e non solo, con il mistero sulla scomparsa del presidente del consiglio d'amministrazione di Lukoil, prima azienda petrolifera russa: un impero con 100.000 dipendenti e interessi in diversi Paesi, compresa l'Italia.
Ravil Maganov è morto in circostanze tragiche lanciandosi nel vuoto dalla finestra dell'ospedale di Mosca dove era ricoverato: aveva chiesto a nome della compagnia la fine delle ostilità in Ucraina.
Questa la nuova misteriosa tragedia che scuote il mondo: anche se secondo la stessa Lukoil il decesso sarebbe avvenuto "al termine di una grave malattia" ma secondo diversi media russi Maganov, 67 anni, sarebbe rimasto ucciso cadendo da una finestra del sesto piano del nosocomio.
La Lukoil era balzata clamorosamente alla ribalta anche della cronaca politica in Russia agli inizi di marzo, quando il consiglio di amministrazione aveva preso apertamente posizione contro l'operazione in Ucraina esprimendo "solidarietà per tutte le vittime colpite da questa tragedia" e chiedendo "un cessate il fuoco durevole".
Il mese successivo alla dichiarazione del consiglio di amministrazione, il presidente della Lukoil, Vagit Alekperov, si era dimesso dopo averla diretta per 30 anni, e per di più senza alcuna spiegazione ufficiale. Inevitabile, comunque, che la morte di Maganov, avvenuta nella Clinica ospedaliera centrale - dove tra l'altro martedì sera è deceduto l'ultimo leader sovietico Mikhail Gorbaciov - lasci spazio ad ogni genere di ipotesi.
Fonte foto: Commonswikimedia
Fonte: Positano Notizie
rank: 10667108
A Cava de' Tirreni un fine settimana, quello appena trascorso, di grandi appuntamenti dal Festival del Folklore, alla Festa della Birra, alle diverse feste parrocchiali, che hanno visto impegnata tutta la struttura comunale, dall'Ufficio Cultura allo Sportello Unico Attività Produttive, dalla Polizia...
A Cava de' Tirreni nasce Mater, il nuovo polo socio assistenziale, centro per famiglie, area educativa territoriale, centro sociale polifunzionale per minori, area ristoro e mensa, sala polivalente, servizi integrativi al nido, mini polo della salute e comunità d'accoglienza per gestanti, madri e bambini....
Riace, 4 agosto 2025. È stato inaugurato ieri sera a Riace un nuovo murale dell'artista e attivista italiana Laika, a sostegno del modello di accoglienza che ha reso il borgo calabrese un simbolo internazionale di solidarietà. L'opera raffigura una madre con un bambino in mare, entrambi con giubbotti...
Lo scorso 31 luglio, la seduta del Consiglio Comunale di Battipaglia, ha espresso parere favorevole sulla proposta di delibera riguardante il conferimento della cittadinanza onoraria al Professor Paolo Dr. Ascierto. L'iniziativa, fortemente voluta dalla Sindaca Dr.ssa Cecilia Francese, ha trovato il...