Tu sei qui: AttualitàMussolini atto II: la copertina di «7» del CorSera saluta il "ritorno" di Antonio Scurati
Inserito da (redazionelda), giovedì 17 settembre 2020 19:07:00
La copertina del numero del settimanale "7 - Sette" del Corriere della Sera, in edicola domani, venerdì 18 settembre, è dedicata allo scrittore Antonio Scurati, cittadino onorario di Ravello, vincitore del premio Strega 2019 con il romanzo "M. Il figlio del secolo".
Il 23 settembre uscirà il secondo volume della saga sulla storia di Benito Mussolini, "M. L'uomo della Provvidenza" (Bompiani).
«Mussolini è il primo politico che mette il corpo al centro della scena, come strumento di dominazione e seduzione delle masse - ha affermato al CorSera Scurati, reduce da una lunga estate trascorsa in famiglia a Ravello -. I commentatori che bollano i nuovi leader populisti come fascisti, dimenticano che sono eredi di Mussolini in quanto lui è l'archetipo del leader populista, non in quanto fondatore del fascismo».
Nello stesso numero del settimanale un approfondimento su Replika, «l'intelligenza artificiale che si prende cura di te. Sempre qui per ascoltarti e parlarti. Sempre dalla tua parte»; un'intervista ad Ann Goldstein, 71 anni, traduttrice ufficiale in inglese di Elena Ferrante; un articolo sulle scrittrici che hanno scelto un nom de plume per essere libere, dalle sorelle Brontë a J. K. Rowling.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106078106
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...