Ultimo aggiornamento 4 ore fa B. Vergine Maria regina

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàNapoli, pedone investito da un camioncino in retromarcia: risarcimento danni di circa 100mila euro

Attualità

La vicenda, tanto assurda quanto drammatica, ha richiesto un intervento legale puntuale e deciso

Napoli, pedone investito da un camioncino in retromarcia: risarcimento danni di circa 100mila euro

Gli avvocati dello Studio Associati Maior ribaltano la valutazione dell’assicurazione grazie a una strategia legale efficace e al supporto medico-legale

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 17 maggio 2025 09:04:00

Un pedone veniva violentemente investito da un camioncino in retromarcia, il cui cassone semi ribaltato, manovrato in modo improvviso e imprudente, lo colpiva in pieno. L'incidente ha provocato gravi lesioni ossee e articolari, costringendo la vittima a un lungo e doloroso percorso di cure e riabilitazione. La vicenda, tanto assurda quanto drammatica, ha richiesto un intervento legale puntuale e deciso. A occuparsene è stato lo Studio Legale Associati Maior, composto dagli avvocati Pierlorenzo Catalano, Michele Francesco Sorrentino e Filippo Castaldo, con la consulenza medico-legale del dott. Lorello.

Lo Studio ha immediatamente aperto il sinistro ed ha affiancato il danneggiato nell'intero iter risarcitorio. In un primo momento, la compagnia assicurativa coinvolta ha negato ogni forma di liquidazione, sostenendo una presunta assenza di responsabilità. Solo in una fase successiva, messa di fronte all'evidenza dei fatti e alla solidità dell'impostazione legale, ha riconosciuto la validità della richiesta ma ha comunque proposto un risarcimento fortemente riduttivo, non commisurato alla reale entità del danno. Gli avvocati dello Studio Maior hanno respinto senza esitazioni l'offerta, richiedendo e ottenendo una rivalutazione medica del danno presso la Commissione Medica Centrale Grandi Rischi.

L'esito ha dato pienamente ragione alla linea difensiva dello Studio: il risarcimento è stato quantificato in quasi 100.000 euro, cui si è aggiunto il rimborso integrale di tutte le spese mediche, legali e accessorie sostenute dal pedone.

"Questo risultato dimostra quanto sia fondamentale affrontare i casi complessi con competenza tecnica, determinazione e visione strategica" - dichiarano gli avvocati Pierlorenzo Catalano, Michele Francesco Sorrentino e Filippo Castaldo dello Studio Legale Maior. "Quando i diritti del danneggiato vengono messi in discussione, è nostro dovere insistere fino alla piena tutela, senza accettare soluzioni di comodo o al ribasso."

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10524108

Attualità

Attualità

Trenitalia: consegnati 61 nuovi treni nel 2025, investiti 500 milioni di euro

Sessantuno nuovi treni di Regionale, brand di Trenitalia (Gruppo FS), consegnati dall'inizio del 2025 a oggi, per un investimento complessivo di circa 500 milioni di euro. Un risultato in linea con gli obiettivi del Piano strategico 2025-2029 del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, che entro il 2027...

Attualità

Maltempo in Costiera Amalfitana: sospesi i collegamenti Travelmar per Positano, Atrani e Praiano

Allerta meteo gialla oggi in Costiera Amalfitana, dove mare agitato e forti raffiche di vento hanno spinto la compagnia Travelmar a sospendere i collegamenti marittimi da e per i porti di Positano, Atrani e Praiano. Le corse verso gli altri scali della costa restano al momento operative, salvo variazioni...

Attualità

Sorrento, una petizione per difendere il Monastero di Santa Maria delle Grazie

Il Monastero di Santa Maria delle Grazie, da oltre quattro secoli cuore pulsante di Sorrento, è oggi al centro di una mobilitazione cittadina. Nato grazie alla volontà di Berardina Donnorso, il complesso è sempre stato un luogo di fede, cultura e solidarietà, destinato ad accogliere e sostenere la comunità....

Attualità

Rogo di Teano, la Coldiretti Caserta chiede un tavolo tecnico regionale per valutare i danni agli agricoltori 

"Un tavolo tecnico per valutare i danni da inquinamento ambientale subiti dalle aziende agricole interessate dal rogo di rifiuti delle zone di Teano e Riardo". Questa la richiesta avanzata dal presidente di Coldiretti Caserta Enrico Amico in seguito ai dati diffusi dall'Arpac che confermano un aumento...