Tu sei qui: AttualitàNapoli: rubati dalla camorra e ritrovati, dopo 14 anni l'esposizione dei Van Gogh a Capodimonte
Inserito da (ilvescovado), giovedì 26 gennaio 2017 13:54:44
I due quadri di Van Gogh sequestrati al boss del narcotraffico Raffaele Imperiale saranno esposti al Museo di Capodimonte per due settimane. Rubati ad Amsterdam nel 2002, saranno restituiti al museo olandese, ma prima l'esposizione a Napoli, nella sala affianco al Caravaggio.
Ritrovati dalla Finanza nella casa dei genitori di Imperiale a Castellammare di Stabia, dal 6 febbraio i dipinti, "La Spiaggia di Scheveningen" del 1882 e la "Chiesa di Nuenen" del 1884, che erano stati acquistati dal re dei narcos con cinque milioni di euro prelevati dalle casse dell'organizzazione malavitosa, saranno finalmente in mostra.
Una storia che ha visto dopo 14 anni il lieto fine, anche con la sentenza del giudice Claudia Picciotti - emessa il 19 gennaio scorso - che ha condannato a 20 anni di reclusione ciascuno Carmine Amato e Vincenzo Scarpa, a 18 anni Raffaele Imperiale, a 14 anni Mario Cerrone, a 10 anni Gaetano Schettino, i protagonisti principali dell'inchiesta che ha portato al ritrovamento dei due capolavori rubati ad Amsterdam.
Il 9 aprile, invece, annuncia il direttore del Museo di Capodimonte Sylvain Bellenger, ci sarà una grande mostra su Pablo Picasso a cento anni dalla sua visita a Napoli e Pompei, che «rientra nel programma triennale "Picasso e il Mediterraneo", sostenuto dall'Unione Europea».
«Esporremo Parade, il più grande quadro del mondo, 11 metri per 17, per tutta la lunghezza nel salone delle feste - spiega orgoglioso -. Il progetto espositivo comprende 68 opere tra sculture, pitture su Pulcinella e disegni. I disegni dei costumi dello spettacolo saranno invece in mostra negli scavi di Pompei, dove, nel Teatro grande, sarà messo in scena Parade».
Fonte: Il Vescovado
rank: 102333103
Una buona notizia per gli allevatori della Campania che producono latte di bufala DOP destinato alla produzione di mozzarella. Secondo quanto si evince dai dati dell’ente di certificazione DQA, il latte congelato DOP stoccato nelle celle frigorifero dei caseifici si è ridotto a giugno 2025 di 1,7 milioni...
È diventato virale sui social un video che racconta l'ennesimo caso di tuffi selvaggi a Marechiaro, proprio dall'arco del Palazzo degli Spiriti, rudere romano semisommerso, simbolo storico e paesaggistico della costa partenopea. Nel filmato, si vede un uomo filmare due adolescenti intenti a lanciarsi...
Sono stati completati i lavori di restyling dei bagni pubblici all'interno del parcheggio Luna Rossa, uno degli snodi principali di accesso al centro storico di Amalfi. L'intervento, messo in campo dall'Amministrazione Comunale di Amalfi guidata dal Sindaco Daniele Milano, ha trasformato completamente...
Stanotte, sul territorio comunale di Piano di Sorrento, è stata eseguita l'attività di bonifica territoriale per la disinfestazione da mosche, zanzare e altri insetti. L'intervento è stato effettuato al meglio da operatori specializzati. Con impegno costante e passione, hanno fornito assistenza anche...