Ultimo aggiornamento 8 minuti fa S. Chiara d'Assisi

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàNapoli si mobilita per sostenere la candidatura del Caffè espresso italiano a patrimonio immateriale dell’Unesco

Attualità

Napoli, caffè espresso, candidatura, patrimonio immateriale, Unesco

Napoli si mobilita per sostenere la candidatura del Caffè espresso italiano a patrimonio immateriale dell’Unesco

Il caffè espresso italiano è candidato a patrimonio immateriale dell’Unesco e Napoli si mobilità a sostegno della sua candidatura. Sabato 26 marzo sarà la giornata nazionale del “Rito del caffè espresso italiano”

Inserito da (Redazione LdA), giovedì 24 marzo 2022 15:49:04

Il caffè espresso italiano è candidato a patrimonio immateriale dell'Unesco e Napoli si mobilita a sostegno della sua candidatura. Sabato 26 marzo sarà la giornata nazionale del "Rito del caffè espresso italiano", che prevede un fitto programma di iniziative che coinvolgeranno alcuni luoghi simbolo della città in cui degustare la bevanda che in Italia ha sviluppato una storia secolare, realizzate dalla Regione Campania con il supporto di Scabec e Film Commission e in collaborazione con il Teatro Trianon Viviani.

 

Il dossier di candidatura de "Il caffè espresso italiano tra cultura, rito, socialità e letteratura nelle comunità emblematiche da Venezia a Napoli", presentato su iniziativa congiunta della Regione Campania e del Consorzio di tutela del caffè espresso italiano tradizionale, è stato illustrato ieri al ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, con la partecipazione, tra gli altri, del ministro Stefano Patuanelli, del presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca e del Presidente del Consorzio di tutela del caffè espresso italiano tradizionale Giorgio Caballini di Sassoferrato, che hanno dato ufficialmente avvio alla sottoscrizione della Carta dei valori da parte delle comunità emblematiche di Torino, Milano, Venezia, Trieste, Bologna, Roma, Napoli, Lecce, Pescara, Palermo, Modica.

 

Le iniziative in programma a Napoli coinvolgeranno per tutto il giorno alcuni luoghi simboli della città:

ore 9-11, Gran Caffè Gambrinus: racconti sull'usanza del caffè sospeso; ore 17: divulgazione sui segreti della cuccuma;

ore 9-12, Gran Caffè la Caffettiera: degustazioni di miscele di caffè di tutto il mondo; ore 15-20: esposizione delle più antiche caffettiere;

ore 10.30-12.30, Lazzarelle bistrot: storie di riscatto dal carcere femminile di Pozzuoli;

ore 11-13, Teatro Trianon Viviani: presentazione del dossier di candidatura con interventi di accademici, testimonial e collegamenti streaming con le altre comunità;

ore 12-14, Accademia Medeaterranea presso Mostra d'Oltremare: showcooking con gli istituti alberghieri del territorio.

 

Per tutto il giorno si terrà l'iniziativa "Un caffè sospeso per l'Ucraina": acquistando un caffè sospeso nei bar e ristoranti, il ricavato sarà devoluto alla Caritas in favore del popolo ucraino colpito dalla guerra. È possibile sostenere gli interventi di Caritas Italiana (Via Aurelia 796, 00165 Roma), utilizzando il conto corrente postale n.347013, o donazione online, o bonifico bancario (causale "Un caffè sospeso per l'Ucraina") tramite la Banca Popolare Etica, via Parigi 17, Roma - Iban: IT24 C050 1803 2000 0001 3331 111.

 

Nel corso di tutte le iniziative verranno raccolte le firme a sostegno della Carta dei Valori.

 

La candidatura sarà sostenuta anche da alcuni testimonial campani (rappresentanti del mondo del cinema, della musica e della letteratura) che, attraverso dei video condivisi sui canali social dei partner dell'iniziativa, risponderanno alla domanda "E tu come lo prendi il caffè?". La loro identità sarà svelata solo a partire da sabato.

Gli hashtag ufficiali sono #caffeunesco e #giornatanazionalecaffespresso.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105423104

Attualità

Attualità

Positano: pulizia annuale della cupola della Chiesa di Santa Maria Assunta

Come da tradizione, anche quest'anno a Positano si è svolta la consueta pulizia della cupola della Chiesa Madre, dedicata a Santa Maria Assunta. L'intervento, effettuato a pochi giorni dal Ferragosto, è diventato ormai un appuntamento fisso, simbolico e sentito dalla comunità, che si prepara così alla...

Attualità

Mobilità docenti 2025/26, CNDDU: «Criteri distorti e assistenzialismo, così si mortifica il merito nella scuola»

Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani interviene con fermezza sulla recente pubblicazione delle graduatorie per la mobilità annuale dei docenti relative all'anno scolastico 2025/2026. Alla luce dei dati analizzati e delle segnalazioni pervenute, l'organizzazione, guidata...

Attualità

Operaio morto a Rocca d’Evandro, Palumbo (Cisal Caserta): “Stato d'emergenza"

Un grave incidente sul lavoro ha strappato la vita il 7 agosto a Francesco Porceddu, 53 anni, operaio di un cantiere edile a Rocca d'Evandro, in provincia di Caserta. Secondo le prime informazioni il lavoratore che stava operando in un'area in fase di scavo sarebbe stato sopraffatto da una caduta di...

Attualità

L'influencer Rita De Crescenzo in Regione con il consigliere Pasquale Di Fenza: è bufera dopo il video su TikTok

Un video girato all'interno del Consiglio Regionale della Campania ha scatenato un'ondata di polemiche politiche e istituzionali. I protagonisti sono la tiktoker napoletana Rita De Crescenzo e l'influencer Angelo Napolitano, che si sono esibiti in una performance a metà tra l'ironico e il patriottico,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno