Tu sei qui: AttualitàNapoli: una targa in memoria di Nunzia Castellano, uccisa nel 2003 dall'ex fidanzato
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 21 maggio 2025 08:19:23
Giovedì 22 maggio, alle ore 10:00, presso il belvedere del Parco Virgiliano con affaccio su Nisida, si svolgerà la cerimonia di svelamento della targa in memoria di Nunzia Castellano, la donna napoletana uccisa il 14 novembre 2003 dal suo ex fidanzato.
Interverranno: Laura Lieto, Vice-Sindaco del Comune di Napoli; Alessandra Clemente, consigliera comunale e proponente dell'intitolazione; la sorella e la mamma di Nunzia Castellano; Antonella Formicola, criminologa, per una riflessione sul tema della violenza di genere e sull'importanza della memoria; Alessia Giangrasso, vicario del Coordinamento Operativo Nazionale Interforze e l'attrice Manuela Mose che leggerà un brano tratto dalla biografia "GLI OCCHI BLU DI NUNZIA".
Saranno presenti anche gli alunni e i docenti dell'Istituto Statale Internazionale Mario Pagano, insieme a rappresentanti dell'Associazione Nazionale Carabinieri, della Protezione Civile e dell'Associazione Paracadutisti Napoli.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10394104
Le aree interne di Campania e Basilicata continuano a registrare un progressivo calo demografico, con effetti negativi sull'economia locale, sull'occupazione e sulla coesione sociale. L'allarme arriva da una posizione unitaria di Filca Cisl Basilicata, guidata dal segretario generale Angelo Casorelli,...
Occhi profondi, sguardi intensi, volti che trasmettono emozioni e stati d’animo. Sono questi i protagonisti del Calendario della Polizia di Stato per il 2026 realizzato dall' Ufficio comunicazione istituzionale della Polizia. A immortalare quel che "mostra lo color del core", come scrisse Dante, è stato...
Sono ben 23 le tartarughe "Caretta Caretta" nate sul litorale battipagliese. Il 27 luglio scorso una tartaruga marina gigante "Caretta Caretta" ha deciso di nidificare nei pressi del lido Mojito lungo la spiaggia di Battipaglia. Sotto la vigilanza degli esperti della Stazione Zoologica Anton Dhorn di...
"I popoli che ricordano sono quelli che resistono." È nel solco di questa verità antica che nasce la Rete delle Sette Madonne, una comunione di intenti e visioni tra sette Comuni campani uniti dal desiderio di custodire la memoria profonda della spiritualità popolare e la sua bellezza fragile, ma tenace....