Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàNaspi lavoratori stagionali, ecco la circolare INPS: tutto rimandato?

Attualità

lavoro e previdenza

Naspi lavoratori stagionali, ecco la circolare INPS: tutto rimandato?

La circolare INPS per adesso dovrebbe salvare la situazione di molti lavoratori: senza una legge, però, non cambierà nulla

Inserito da (admin), mercoledì 13 maggio 2015 08:54:28

Hanno atteso a lungo con apprensione ma alla fine è arrivata. I lavoratori stagionali italiani possono tirare un sospiro di sollievo, almeno per adesso: l'INPS ha infatti emesso ieri la circolare numero 94 del 2015 recante le istruzioni per l'applicazione della Naspi, il nuovo sussidio di disoccupazione che da quest'anno ha sostituito Aspi e Mini Aspi. Il rinnovato assetto degli ammortizzatori sociali, rientrate nel complesso della Riforma del Lavoro disegnata dal governo Renzi, era finito subito nel mirino dei lavoratori stagionali che ne uscivano con le ossa rotte. La mobilitazione, che abbiamo seguito e raccontato, è partita in rete grazie a Facebook e Change.org.

Senza volerci addentrare troppo nei commi della circolare (per consultarla cliccare qui: tutti i dettagli sono al punto 2.5 "durata della prestazione", con una serie di tabelle specifiche che invitiamo ad analizzare attentamente con un esperto di fiducia) risulta evidente che, in sede di attuazione, l'Istituto Nazionale di Previdenza Sociale abbia stabilito, probabilmente anche su impulso di lavoratori, parti sociali e governo, una serie di linee guida che in alcuni casi fanno salve provvisoriamente le vecchie regole.

Il Ministro del Lavoro Giuliano Poletti è intervenuto, in serata, su Facebook: «Ai tanti ‪‎lavoratori stagionali che mi hanno scritto in queste settimane: l'INPS ha pubblicato ieri la circolare che disciplina la ‪‎Naspi‬. In virtù del meccanismo di calcolo per la prestazione previsto dalla circolare e che vale per tutti i lavoratori - spiega - nel 2015 gli stagionali mantengono sostanzialmente la tutela che avevano in precedenza».

Tutto a posto? Niente affatto. La circolare dell'INPS non è una legge ma soltanto un insieme di linee guida che l'Ente emana per applicare i provvedimenti legislativi. Ciò vuol dire che l'allarme lanciato nelle scorse settimane, stando così le cose, resterà intatto per il futuro. Considerata la lentezza del legislatore italiano, il consiglio è di organizzarsi cercando di cogliere quante più occasioni lavorative possibili di durata più lunga di sei mesi. L'impressione, nemmeno tanto velata, è che il governo voglia effettivamente mettere mano alla materia "imponendo" qualche mese di lavoro in più a tutti. Solo che, come accade molto spesso in politica, quando si mette in pratica una decisione impopolare si fa fatica a comunicarla chiaramente e ci si rifugia nei cavilli e nei tecnicismi della burocrazia. Ovviamente non tutti potranno immediatamente riprogrammare la loro vita in funzione dei cambiamenti in atto manifestati soltanto implicitamente: anche per questo, la speranza è che a pagare non siano come al solito gli ultimi.

Leggi anche:

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 103378107

Attualità

Attualità

Parte da Sorrento il progetto di un grande distretto culturale dell’area costiera e vesuviana

Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...

Attualità

Primo Maggio, Rubino (Ugl Salerno): «In tutta la provincia la sicurezza sul lavoro resta un diritto negato»

"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...

Attualità

Vietri sul Mare, 2 maggio la presentazione dell’app Junker per ottimizzare la gestione dei rifiuti e la comunicazione

Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...

Attualità

Vertenza Villa delle Rose di Cava de' Tirreni: lavoratori in protesta davanti alla sede dell'Asl Salerno

Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno