Ultimo aggiornamento 38 minuti fa S. Gaetano sacerdote

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàNaspi lavoratori stagionali: ok per il 2015 ma non è finita

Attualità

Il gruppo Facebook si è 'sostituito' ai sindacati

Naspi lavoratori stagionali: ok per il 2015 ma non è finita

Il governo Renzi è intervenuto correggendo il tiro per l'anno in corso: per il 2016, però, restano i problemi evidenziati fin dal principio

Inserito da (admin), mercoledì 24 giugno 2015 08:18:29

La vicenda relativa alla Naspi dei lavoratori stagionali ha trovato una soluzione "tampone" almeno per il 2015, come abbiamo annunciato nelle scorse settimane. A partire da maggio, la questione ha tenuto con il fiato sospeso migliaia di lavoratori in tutta Italia ed ha visto la mobilitazione spontanea in rete tramite un apposito gruppo Facebook che, in poco tempo, è divenuto il riferimento del comparto. La rete è riuscita, paradossalmente, a fare una pressione paragonabile a quella dei sindacati (dei tempi d'oro!), spingendo il governo Renzi verso una parziale marcia indietro. La circolare INPS attuativa, che avrebbe dovuto mettere una pezza, però, non era chiara ed univoca per tutti così che è stato necessario un nuovo intervento dell'esecutivo per tutelare coloro che avevano usufruito del sussidio con requisiti ridotti nel 2011 e della Mini Aspi nel 2012. Non tutti, infatti, potevano fruire a pieno del sussidio in quanto le nuove regole avrebbero impedito a chi ha già beneficiato di altri assegni analoghi di godere della disoccupazione intera per quest'anno. L'Istituto di Previdenza, poi, emanerà a breve un'ulteriore circolare correttiva di quella precedente per salvaguardare i lavoratori che hanno usufruito dell'Aspi nel 2011.

La soluzione-ponte per il 2015

Nel testo del decreto legislativo licenziato dal Consiglio dei Ministri lo scorso 11 giugno, che dovrà essere esaminato dalla Commissione Lavoro prima di entrare in vigore ad agosto, è prevista esplicitamente una deroga al D.lgs. 22/2015 che all'articolo 5 stabilisce i criteri per calcolare la durata della Naspi. In pratica, coloro che dal 1° maggio al 31 dicembre faranno domanda di disoccupazione, potranno usufruire dei periodi di contribuzione che già hanno portato all'erogazione delle "vecchie" Aspi e Mini-Aspi.

La battaglia dei lavoratori non finisce qui

In un'intervista a Il Tirreno Giovanni Cafagna, uno dei fondatori del gruppo "Lavoratori Stagionali" - che è intervenuto, insieme agli altri, anche su Il Vescovado - ha parlato di «risultato storico» raggiunto grazie alla mobilitazione partita sul web, annunciando il prosieguo della positiva esperienza. «Come gruppo Facebook - ha dichiarato - abbiamo chiesto sostegno più volte ai sindacati tradizionali, ma sia Cgil che Cisl e Uil ci hanno sempre risposto picche. Perciò siamo andati avanti da soli, fino ad arrivare a dialogare, in modo costante, negli ultimi due mesi con le istituzioni».

Cafagna guarda già al prossimo anno, quando bisognerà fare di nuovo i conti con le nuove regole della Naspi: «Una volta che avremo risolto le questioni sulla disoccupazione legate al 2015, dovremo riprendere il dialogo sul lavoro stagionale perché dobbiamo far comprendere che è diverso dal precariato e, quindi, necessita di una tutela sociale differente».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106843107

Attualità

Attualità

Coldiretti Campania: «Crolla la quantità di latte di bufala Dop congelato»

Una buona notizia per gli allevatori della Campania che producono latte di bufala DOP destinato alla produzione di mozzarella. Secondo quanto si evince dai dati dell’ente di certificazione DQA, il latte congelato DOP stoccato nelle celle frigorifero dei caseifici si è ridotto a giugno 2025 di 1,7 milioni...

Attualità

Tuffi pericolosi a Marechiaro, Borrelli contro l’abbattimento dell’arco romano per fermare i ragazzi

È diventato virale sui social un video che racconta l'ennesimo caso di tuffi selvaggi a Marechiaro, proprio dall'arco del Palazzo degli Spiriti, rudere romano semisommerso, simbolo storico e paesaggistico della costa partenopea. Nel filmato, si vede un uomo filmare due adolescenti intenti a lanciarsi...

Attualità

Amalfi, riqualificati i bagni pubblici al parcheggio Luna Rossa

Sono stati completati i lavori di restyling dei bagni pubblici all'interno del parcheggio Luna Rossa, uno degli snodi principali di accesso al centro storico di Amalfi. L'intervento, messo in campo dall'Amministrazione Comunale di Amalfi guidata dal Sindaco Daniele Milano, ha trasformato completamente...

Attualità

A Piano di Sorrento disinfestazione da mosche, zanzare e altri insetti: attività effettuata con successo con l'assistenza della Protezione Civile comunale

Stanotte, sul territorio comunale di Piano di Sorrento, è stata eseguita l'attività di bonifica territoriale per la disinfestazione da mosche, zanzare e altri insetti. L'intervento è stato effettuato al meglio da operatori specializzati. Con impegno costante e passione, hanno fornito assistenza anche...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno