Ultimo aggiornamento 16 minuti fa SS. Ponziano e Ippolito martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàNel Giardino dei Giusti Militari di Napoli il nome del Generale Chiti tra i nuovi commemorati

Attualità

Secondo anniversario dell’inaugurazione del “Giardino dei Giusti Militari di Napoli”

Nel Giardino dei Giusti Militari di Napoli il nome del Generale Chiti tra i nuovi commemorati

In occasione del secondo anniversario dell’inaugurazione del “Giardino dei Giusti Militari di Napoli”, si è svolto, ieri mattina, nel salone d’onore del Circolo Unificato del Comando delle Forze Operative Sud, un convegno sui “Giusti tra le Nazioni” durante il quale è stata presentata la figura del Generale di Brigata Gianfranco Maria Chiti, inserito per la prima volta tra i militari ricordati e celebrati all’interno dell’area verde commemorativa di Palazzo Salerno.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 26 marzo 2025 08:58:22

In occasione del secondo anniversario dell'inaugurazione del "Giardino dei Giusti Militari di Napoli", si è svolto, ieri mattina, nel salone d'onore del Circolo Unificato del Comando delle Forze Operative Sud, un convegno sui "Giusti tra le Nazioni" durante il quale è stata presentata la figura del Generale di Brigata Gianfranco Maria Chiti, inserito per la prima volta tra i militari ricordati e celebrati all'interno dell'area verde commemorativa di Palazzo Salerno.

Alla presenza dei rappresentanti delle istituzioni locali e di giovani studenti provenienti da alcune scuole superiori del territorio, la conferenza è stata aperta dall'indirizzo di saluto del Comandante delle Forze Operative Sud, Generale di Divisione Andrea Di Stasio che, dopo aver ringraziato i relatori e gli ospiti, si è soffermato sull'importanza della diffusione della cultura della memoria come strumento educativo per le nuove generazioni per costruire un futuro più consapevole e rafforzare lo spirito di solidarietà e l'identità collettiva.

Il "venerabile" Padre Chiti, così come lo ha chiamato il Generale nel suo saluto, è stato, tra gli altri incarichi, Comandante della Scuola Sottufficiali dell'Esercito, dove è stato "esempio ispiratore" per generazioni di Allievi Sottufficiali.

Successivamente ha preso la parola il Presidente della Fondazione GARIWO (Garden of the Righteous Worldwide), Gabriele Nissim, il quale, nel suo intervento, ha tratteggiato la figura del "giusto", che non è un santo o un eroe, ma una persona comune che, in un momento difficile della storia, di fronte ad ingiustizie e persecuzioni, è stato capace, con un atto inaspettato di responsabilità, di andare in soccorso ai sofferenti, intervenendo in difesa dei diritti fondamentali, nonostante mettesse a rischio la propria stessa vita.

Tra i relatori, anche il Ten. Col. Emanuele Di Muro, dell'Ufficio Storico dello Stato Maggiore dell'Esercito, che ha raccontato la vita e le opere del Generale Gianfranco Maria Chiti, descrivendone le grandissime qualità umane, l'eccezionale dedizione alla Patria e la profonda fede e devozione in Dio.

Al termine, dopo le numerose domande del pubblico, i relatori, gli ospiti e gli studenti sono stati accompagnati nelle aree verdi di Palazzo Salerno per osservare di persona il "Giardino dei Giusti Militari" ed assistere allo scoprimento e alla benedizione del monumento commemorativo dedicato al Generale Chiti.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10144100

Attualità

Attualità

Prato e la “sua” Chinatown: il racconto di Zhao tra lavoro, tradizioni e curiosità

di Alberto Quintiliani, dirigente Monte Paschi di Siena in quiescenza Questa scritta, che da tempo circola in qualche parte della Citta di Prato e periferia, si può interpretare con due differenti chiavi di lettura: insofferenza nei confronti della massiccia e - sotto certi aspetti - 'ingombrante' presenza...

Attualità

"Positano rischia di diventare un parco a tema". L'appello di Carlo Prisco sul futuro della Città Verticale

Carlo Prisco, positanese che oggi vive lontano ma che rimane sempre legato alla sua terra, ha affidato ai social un appello sul futuro di Positano. Nel suo intervento, racconta una Città Verticale che negli ultimi anni sarebbe cambiata non per naturale evoluzione, ma per una serie di scelte "discutibili"...

Attualità

Il Comune di Positano chiede il riconoscimento dello Stato di Palestina e condanna ogni guerra

Nella mattinata di ieri, 11 agosto, presso la Sede Comunale di Positano, i consiglieri Gabriella Guida e Giuseppe Milano e con l'intervento del consigliere Vito Mascolo, hanno dato luogo alla Conferenza dei Capigruppo, riuniti per lavorare a un protocollo condiviso sulla drammatica situazione israelo-palestinese...

Attualità

Costiera Amalfitana: Anas attiva nuove misure per la sicurezza stradale

L'Anas adotta nuove misure per prevenire incidenti stradali causati dall'eccessiva velocità sulla statale Amalfitana 163. In particolare delle motociclette di grossa cilindrata che spesso trasformano l'arteria in vero e proprio motodromo. L'intervento, concordato con la Conferenza dei Sindaci della Costa...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno