Ultimo aggiornamento 55 minuti fa S. Chiara da Montefalco

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàNel Napoletano l'Esercito promuove nelle scuole la sicurezza nel maneggio dei fuochi pirotecnici

Attualità

Al via la campagna di sensibilizzazione presso le scuole della provincia di Napoli e Benevento

Nel Napoletano l'Esercito promuove nelle scuole la sicurezza nel maneggio dei fuochi pirotecnici

Le Dirigenti Scolastiche dei rispettivi Istituti, Prof.ssa Gilberta Materazzo e Prof.ssa Maria Ester Riccitelli, hanno ringraziato i militari dell’Esercito della loro presenza, sottolineando il valore di questi momenti quali contributi preziosi alla diffusione della cultura della legalità tra i giovani studenti.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 18 dicembre 2024 10:25:59

Gli artificieri del 21° Reggimento Genio Guastatori di Caserta hanno organizzato vari incontri per la sensibilizzazione e informazione sul tema dell'uso imprudente e inadatto dei fuochi d'artificio e dei pericoli da essi derivanti in favore degli alunni dell'Istituto Comprensivo "S. Quasimodo" di Crispano, in provincia di Napoli, e degli studenti dell'Istituto d'Istruzione Superiore Faicchio-Castelvenere di Faicchio, in provincia di Benevento.

Le Dirigenti Scolastiche dei rispettivi Istituti, Prof.ssa Gilberta Materazzo e Prof.ssa Maria Ester Riccitelli, hanno ringraziato i militari dell'Esercito della loro presenza, sottolineando il valore di questi momenti quali contributi preziosi alla diffusione della cultura della legalità tra i giovani studenti.

L'attività si è sviluppata attraverso l'illustrazione delle principali normative vigenti in materia di fuochi legali e non legali, per poi proseguire con la proiezione di filmati orientati a sensibilizzare gli studenti sull'argomento. L'evento ha rappresentato un'ulteriore occasione per avvicinare i giovani e i meno giovani, alla cultura e ai valori dell'Esercito Italiano.

Il 21° Reggimento Genio è una delle unità che compongono la Brigata bersaglieri "Garibaldi", ha acquisito una consolidata esperienza sia nel campo della bonifica del territorio da ordigni esplosivi e residuati bellici, con circa 2.300 ordigni disattivati dall'inizio dell'anno, sia a seguito delle numerose operazioni condotte all'estero.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10137103

Attualità

Attualità

Cava de' Tirreni, dopo gli incendi interdetta l'area boschiva di Monte Castello

A Cava de' Tirreni non è possibile accedere al Castello di Sant'Adiutore. Già da ieri, 15 agosto, l'accesso all'area boschiva di Monte Castello e al Castello medesimo è stato interdetto, fino a data da destinarsi, dal provvedimento di sequestro disposto dal Tribunale di Nocera Inferiore, a seguito del...

Attualità

Bonus-malus, classi di merito e modalità di risarcimento: tutto quello che devi sapere

Il sistema bonus-malus è uno degli elementi fondanti rispetto alla definizione del premio RC auto, ma anche uno dei meno compresi. Influisce direttamente sul costo della polizza, premiando i conducenti virtuosi e penalizzando quelli coinvolti in sinistri con colpa. Capire come funziona davvero questo...

Attualità

Ebrei, musulmani e cristiani insieme: a Cava de’ Tirreni arrivano i giovani dell’Oasi di Pace

Il 19 agosto, alle ore 11,30, al Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, il Sindaco Vincenzo Servalli, darà il benvenuto ad un gruppo di otto ragazze e ragazzi, ebrei, musulmani, cristiani che vivono in Israele nel Villaggio Neve Shalom Wahat al Salam (Oasi di Pace in ebraico ed arabo) . Il Villaggio è...

Attualità

Porto di Salerno, viabilità e trasporto pubblico in crisi: FILT-CGIL e FIT-CISL chiedono tavolo tecnico

Le Segreterie Provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno, rappresentate rispettivamente da Gerardo Arpino e Diego Corace, lanciano un nuovo appello alle istituzioni locali, regionali e nazionali per affrontare le gravi criticità che affliggono la viabilità e il trasporto pubblico locale nell'area...