Tu sei qui: AttualitàNel Regno Unito è allarme per la salute della Regina Elisabetta
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 8 settembre 2022 16:00:02
È allarme nel Regno Unito per l'aggravamento delle condizioni della 96enne regina Elisabetta, annunciate da Buckingham Palace.
La sovrana si era mostrata in pubblico in piedi, ma fragile, due giorni fa, nella residenza scozzese di Balmoral, per il passaggio di consegne alla testa del governo britannico fra Boris Johnson e Liz Truss, quindicesimo premier dei suoi 70 anni di regno.
«In seguito a una nuova valutazione del suo stato questa mattina, i dottori della Regina hanno espresso preoccupazione e raccomandato che ella rimanga sotto sorveglianza medica», si legge nella nota di palazzo.
Tutti e 4 i figli della regina Elisabetta - Carlo, Anna, Andrea ed Edoardo - sono al suo capezzale nella residenza scozzese di Balmoral.
Nella brutta ipotesi che Sua Maestà dovesse morire, è stato già diramato un protocollo da seguire, denominato "Operazione London Bridge".
«London Bridge is down», strofa di una filastrocca nota ai bambini inglesi, sarà la frase con la quale il drammatico evento verrà comunicato al Primo ministro.
L'annuncio della morte avverrà con un comunicato flash sulla Association Press. Seguirà un black-out dei canali social ufficiali, sui quali verrà pubblicato solo un lapidario annuncio della scomparsa della Regina.
A questo punto scatterà anche l'operazione "Spring Tide" per l'ascesa al trono di Carlo d'Inghilterra, figlio maggiore della regina.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106916102
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...