Tu sei qui: AttualitàNomisma, rischio aumento bollette in Italia pari al 60%
Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 27 settembre 2022 20:15:28
Come era già - purtroppo - ampiamente previsto quello che ci aspetta per l'ultimo trimestre di quest'anno, quindi nel periodo compreso tra ottobre e dicembre, le bollette elettriche in Italia potrebbero salire del 60%.
Ma la situazione potrebbe essere ancora più drammatica qualora non ci dovessero essere programmati interventi di supporto da parte del governo, rischiando così che gli aumenti possano diventare anche del 100%.
Per quanto concerne il costo del gas, la bolletta per gli italiani potrebbe aumentare del 70% a fine ottobre: sono le previsioni che fa Nomisma Energia.
Non tutto è negativo, ci sono anche buone notizie: gli stoccaggi di gas in Italia sono arrivati al 90%, l'obiettivo che si era fissato il governo.
Nonostante ciò il rischio razionamento non è ancora evitato: infatti, qualora l'inverno dovesse essere rigido, e allo stesso tempo, la Russia dovesse chiudere le sue forniture, tra febbraio e marzo diverrebbe necessario tagliare i consumi.
Per scongiurare un possibile ricorso al razionamento, il governo ai primi di settembre ha varato un piano di risparmi del gas per la stagione fredda: meno 1 grado di riscaldamento negli edifici, 15 giorni in meno di accensione delle caldaie e 1 ora in meno al giorno (3,2 miliardi di metri cubi risparmiati).
Poi una ulteriore spinta alla produzione di energia da fonti diverse dal metano (2,1 miliardi); una campagna per promuovere comportamenti virtuosi da parte dei cittadini (2,9 miliardi). In totale, con questo piano si porterebbe una singola famiglia a risparmiare 607,58 euro all'anno in bolletta.
Fonte foto: Foto diPhoto MixdaPixabay e Foto diColin BehrensdaPixabay
Fonte: Positano Notizie
rank: 10116103
A Cava de' Tirreni un fine settimana, quello appena trascorso, di grandi appuntamenti dal Festival del Folklore, alla Festa della Birra, alle diverse feste parrocchiali, che hanno visto impegnata tutta la struttura comunale, dall'Ufficio Cultura allo Sportello Unico Attività Produttive, dalla Polizia...
A Cava de' Tirreni nasce Mater, il nuovo polo socio assistenziale, centro per famiglie, area educativa territoriale, centro sociale polifunzionale per minori, area ristoro e mensa, sala polivalente, servizi integrativi al nido, mini polo della salute e comunità d'accoglienza per gestanti, madri e bambini....
Riace, 4 agosto 2025. È stato inaugurato ieri sera a Riace un nuovo murale dell'artista e attivista italiana Laika, a sostegno del modello di accoglienza che ha reso il borgo calabrese un simbolo internazionale di solidarietà. L'opera raffigura una madre con un bambino in mare, entrambi con giubbotti...
Lo scorso 31 luglio, la seduta del Consiglio Comunale di Battipaglia, ha espresso parere favorevole sulla proposta di delibera riguardante il conferimento della cittadinanza onoraria al Professor Paolo Dr. Ascierto. L'iniziativa, fortemente voluta dalla Sindaca Dr.ssa Cecilia Francese, ha trovato il...