Ultimo aggiornamento 9 minuti fa S. Gaetano sacerdote

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàNorvegia. La Balena uccisa dalla plastica nel suo stomaco.

Attualità

Norvegia. La Balena uccisa dalla plastica nel suo stomaco.

Inserito da (admin), domenica 5 febbraio 2017 15:55:58

Una balena è stata trovata in fin di vita il 28 gennaio scorso lungo le coste di Sotra in Norvegia. Debole e malconcia non c'è stato nulla da fare che sopprimerla per evitarle ulteriori sofferenze. A darne notizia dal suo blog è la professoressa Maria Rita D'Orsogna (dorsogna.blogspot.it) Durante una sorta di autopsia, gli esperti hanno scoperto le cause che hanno portato alla morte la piccola balena: 30 buste di plastica. Una quantità impressionante di plastica che ha invaso lo stomaco del povero animale, ritrovato mentre annaspava nel tentativo ti arrivare a riva. La plastica ha creato una sorta di barriera a qualsiasi tipo di sostanza nutritiva e, prima di essere abbattuta, la balena ha sofferto a lungo. [caption] La povera balena morta di fame per colpa della plastica nello stomaco[/caption] Gli esperti ipotizzano che la balena abbia scambiato le buste di plastica per calamari. Una balena da due tonnellate morta di fame per colpa di buste di plastica: siamo tutti colpevoli. Ad aggravare il bilancio si aggiunge il fatto che la balena era un esemplare molto raro, della specie Cuvier’s beaked whale, ed era la prima volta che veniva vista arrivare a riva. Per ricordare al mondo l'accaduto la Norvegia ha deciso di imbalsamare quel che resta dell'animale per esporlo al museo della città di Bergen. Il World Economic Forum ha calcolato che nel 2050 ci saranno in mare più pezzi di plastica che pesci. In questo momento nel mare ci sono almeno 150 milioni di tonnellate di spazzatura a cui ogni anno ne aggiungiamo altre 8 milioni. Un altro dato che ci dovrebbe far riflettere, anche quando lasciamo a terra un pezzo di plastica non buttato da noi, è quello che un quarto dei pesci analizzati nelle pescherie di California e Indonesia ha un qualche pezzo di plastica nel proprio corpo. Ripulire spiagge, strade e montagne, adesso più di prima, è una necessità che tutti dovremmo sentire al fine di provare a salvare il mondo dal destino a cui sembra essere condannato.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10243101

Attualità

Attualità

Tuffi pericolosi a Marechiaro, Borrelli contro l’abbattimento dell’arco romano per fermare i ragazzi

È diventato virale sui social un video che racconta l'ennesimo caso di tuffi selvaggi a Marechiaro, proprio dall'arco del Palazzo degli Spiriti, rudere romano semisommerso, simbolo storico e paesaggistico della costa partenopea. Nel filmato, si vede un uomo filmare due adolescenti intenti a lanciarsi...

Attualità

Amalfi, riqualificati i bagni pubblici al parcheggio Luna Rossa

Sono stati completati i lavori di restyling dei bagni pubblici all'interno del parcheggio Luna Rossa, uno degli snodi principali di accesso al centro storico di Amalfi. L'intervento, messo in campo dall'Amministrazione Comunale di Amalfi guidata dal Sindaco Daniele Milano, ha trasformato completamente...

Attualità

A Piano di Sorrento disinfestazione da mosche, zanzare e altri insetti: attività effettuata con successo con l'assistenza della Protezione Civile comunale

Stanotte, sul territorio comunale di Piano di Sorrento, è stata eseguita l'attività di bonifica territoriale per la disinfestazione da mosche, zanzare e altri insetti. L'intervento è stato effettuato al meglio da operatori specializzati. Con impegno costante e passione, hanno fornito assistenza anche...

Attualità

Farmaci salvavita per una bambina: Il CNDDU elogia il gesto di una vigilessa di Cetara

Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani (CNDDU) ha voluto esprimere pubblicamente il proprio apprezzamento per un gesto di rara umanità e senso civico compiuto da una giovane agente della polizia municipale di Cetara. Di seguito, il testo integrale: "Il Coordinamento Nazionale...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno