Ultimo aggiornamento 11 minuti fa S. Pacomio abate

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàNuove regole di sicurezza per gli immobili destinati agli affitti brevi. Un doveroso chiarimento: Rilevatori SI o NO?

Attualità

Affitti brevi, sicurezza, norme, rilevatori

Nuove regole di sicurezza per gli immobili destinati agli affitti brevi. Un doveroso chiarimento: Rilevatori SI o NO?

Dal 03/09/2024 i gestori di affitti brevi e locazioni turistiche avranno 60 giorni per adeguarsi alle nuove normative di sicurezza previste dal decreto-legge 145/2023. Ce ne parla Giuseppe Mormile, ingegnere esperto in sicurezza

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 13 settembre 2024 16:03:02

Di Giuseppe Mormile, ingegnere esperto in sicurezza

 

Dal 03/09/2024 i gestori di affitti brevi e locazioni turistiche avranno 60 giorni per adeguarsi alle nuove normative di sicurezza previste dal decreto-legge 145/2023.

Le nuove regole richiedono l'installazione obbligatoria di estintori e rilevatori di gas e monossido di carbonio negli immobili affittati per meno di 30 giorni, inclusi quelli per finalità turistiche. Il primo adempimento doveva già essere adottato se veniva applicato il Titolo III del D.M. 9/4/1994 e ss.mm.ii.

Gli immobili destinati agli affitti brevi, sia gestiti in forma imprenditoriale che occasionale, devono essere dotati di:

  • Rilevatori di gas e monossido di carbonio funzionanti e con segnalazione d'allarme.
  • Estintori portatili in posizioni visibili e facilmente accessibili, con un estintore ogni 200 m² di pavimento o frazione, e almeno uno per piano.

Gli unici esonerati sono i locatori di unità immobiliari senza impianto a gas e che non presentano rischi legati a emissioni di gas.

Le sanzioni per chi non rispetta le nuove normative vanno da 600 a 6.000 euro per ogni violazione accertata.

Le verifiche dovrebbero essere svolte dalla polizia locale, e i proventi delle multe destinati a investimenti locali, specialmente per politiche turistiche e gestione dei rifiuti.

Queste nuove disposizioni mirano a garantire maggiore sicurezza sia per i turisti che per i locatori, incentivando una gestione più "professionale" degli immobili destinati agli affitti brevi.

A seguito delle numerose richieste ricevute, è necessario chiarire se, negli immobili NON ci sono utenze alimentate a gas e NON si produce monossido di carbonio NON bisogna istallare i Rilevatori.

Tale chiarimento è indicato anche nella sezione Frequently Asked Question del Ministero del Turismo dove viene esplicitamente riportato che:

Devono essere munite di dispositivi per la rilevazione di gas combustibili e del monossido di carbonio funzionanti, nonché di estintori portatili, tutte le unità immobiliari destinate alle locazioni brevi ovvero per finalità turistiche, senza fornitura di servizi aggiuntivi, gestite in forma imprenditoriale o non imprenditoriale, anche se l'attività è stata avviata prima della data di applicazione dell'art-13, D.L.145/2023. Sono, invece, esonerati dall'obbligatoria installazione dei dispositivi di rilevazione di gas combustibili e di monossido di carbonio i locatori di unità immobiliari non dotate di impianto a gas e rispetto alle quali sia escluso, con certezza, il rischio di rilasci incontrollati di gas combustibili o di formazione di monossido di carbonio.

Con l'augurio che la presente nota possa essere di aiuto a tutti quei locatori che, indotti da alcuni tecnici o istallatori "poco attenti", stanno installando rilevatori ovunque.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 108242102

Attualità

Attualità

Papa Leone XIV, l’abbraccio del mondo: “Guida spirituale e costruttore di ponti”

L’elezione di Papa Leone XIV ha generato un'ondata di reazioni internazionali che esprimono non solo congratulazioni, ma anche aspettative e speranze. Dall’Italia agli Stati Uniti, da Israele all’Ucraina, passando per la Russia e l’Unione Europea, i principali leader mondiali hanno salutato con calore...

Attualità

Habemus Papam: Leone XIV è il nuovo Papa della Chiesa Universale

La Chiesa cattolica ha un nuovo Papa. Nel pomeriggio di oggi, giovedì 8 maggio, pochi minuti dopo le 18, il segnale della fumata bianca si è levato dal comignolo della Cappella Sistina, annunciando al mondo intero che il conclave ha eletto al quarto scrutinio il nuovo Pontefice, dopo la morte di Papa...

Attualità

8 Maggio: Giornata Mondiale della Croce Rossa, un tributo ai volontari del soccorso

Ogni anno, l'8 maggio, si celebra il lavoro instancabile e indispensabile dei volontari della Croce Rossa. Una giornata speciale che coincide con la nascita di Henry Dunant, il fondatore della Croce Rossa, per onorare l'impegno e la dedizione di milioni di persone che, ogni giorno, rispondono a chiamate...

Attualità

Napoli, il sindaco Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità palestinese

Il sindaco Gaetano Manfredi ha incontrato, ieri pomeriggio a Palazzo San Giacomo, Nives Monda ristoratrice della Taverna Santa Chiara, il locale da cui due turisti israeliani hanno denunciato di essere stati cacciati dopo una discussione su quanto sta avvenendo a Gaza. All'incontro hanno preso parte...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno