Tu sei qui: AttualitàOperai, infermieri e cuochi, sono le categorie più a rischio per lo stress
Inserito da (admin), giovedì 3 agosto 2017 11:18:10
La classifica dei lavori che fanno dormire di più per il CDC, l’agenzia federale USA per il controllo e la prevenzione delle malattie. Al primo posto i contadini. In fondo operai, infermieri e cuochi che sono così più soggetti a patologie tipiche o acuite dallo stress Sarà che la fatica è tale da pretendere lungo riposo, per rimettersi in forze. Dedicarsi all'agricoltura, si tratti di coltivare i campi o di badare al bestiame, è fuor di dubbio massacrante ed è frutto di una vera passione per la terra. Se però adorate dormire, forse è il mestiere che fa per voi. Beninteso, a patto di cambiare abitudini: dal letto ci si deve alzare a volte anche prestissimo. Le statistiche però dicono che il contadino è colui che passa più tempo fra le lenzuola, semplicemente perché non è un "tiratardi". Il CDC (Centers for Disease control and Prevention) l’agenzia federale degli Stati Uniti per il controllo e la prevenzione delle malattie per Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", dopotutto non ha sorpreso con la sua classifica che benedice professioni inaspettate, come pescatori e boscaioli perché, come dicevano anche i nostri nonni, vivere a contatto con la natura aiuta il sonno e fa stare meglio. Nella graduatoria occupano posti di riguardo anche insegnanti e bibliotecari, chi lavora nei servizi sociali, gli informatici e i matematici. A rischio patologie perché non si assicurano neppure sette ore di sonno a notte sono invece gli operai, gli infermieri, cuochi e camerieri, vigili del fuoco e poliziotti: malattie cardiovascolari, obesità, diabete, depressione e ansia sono in agguato, per 1,2 milioni di giorni di lavoro persi ogni anno solo negli Usa.
Fonte: Booble
rank: 10033107
Come da tradizione, anche quest'anno a Positano si è svolta la consueta pulizia della cupola della Chiesa Madre, dedicata a Santa Maria Assunta. L'intervento, effettuato a pochi giorni dal Ferragosto, è diventato ormai un appuntamento fisso, simbolico e sentito dalla comunità, che si prepara così alla...
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani interviene con fermezza sulla recente pubblicazione delle graduatorie per la mobilità annuale dei docenti relative all'anno scolastico 2025/2026. Alla luce dei dati analizzati e delle segnalazioni pervenute, l'organizzazione, guidata...
Un grave incidente sul lavoro ha strappato la vita il 7 agosto a Francesco Porceddu, 53 anni, operaio di un cantiere edile a Rocca d'Evandro, in provincia di Caserta. Secondo le prime informazioni il lavoratore che stava operando in un'area in fase di scavo sarebbe stato sopraffatto da una caduta di...
Un video girato all'interno del Consiglio Regionale della Campania ha scatenato un'ondata di polemiche politiche e istituzionali. I protagonisti sono la tiktoker napoletana Rita De Crescenzo e l'influencer Angelo Napolitano, che si sono esibiti in una performance a metà tra l'ironico e il patriottico,...