Tu sei qui: AttualitàOspedale Costa d’Amalfi: installato dispositivo rilevazione impronte digitali per dipendenti /FOTO
Inserito da (redazionelda), giovedì 10 novembre 2016 12:50:36
E' stata installata anche presso l'Ospedale della Costa d'Amalfi il rilevatore di impronte digitali che sostituisce il cartellino per i dipendenti del nosocomio di Castiglione.
La rivoluzione, voluta dal manager dell'Azienda ospedaliera Ruggi d'Aragona di Salerno Nicola Cantone, interesserà anche gli altri ospedali dell'azienda ospedaliera salernitana.
Al Fucito la partenza del rilevamento biometrico è fissato per il 12 dicembre, al Santa Maria dell'Olmo di Cava de' Tirreni il 19, al Da Procida il 27, per finire con il Costa d'Amalfi il 29 dicembre. I dipendenti del Costa d'Amalfi si dovranno recare, per la codifica delle proprie impronte digitali e il rilascio del nuovo badge, presso la direzione medica del presidio nei giorni 27 o 28 dicembre.
Dopo il 29 dicembre non sarà più possibile utilizzare il vecchio badge, così la timbratura sarà accettata esclusivamente attraverso il sistema di rilevazione biometrica, basato sulla codifica delle impronte digitali. 3000 i lavoratori d tutta l'azienda salernitana che al mattino dovranno "strisciare" il badge e, subito dopo, appoggiare il pollice sul device rilevatore.
I furbetti del cartellino sono avvisati: se l'impronta viene "riconosciuta" dal dispositivo, arriva il via libera all'ingresso. In questo modo non sarà più possibile sfuggire ai controlli e timbrare per gli amici. Sta facendo ancora scalpore, in tutta Italia, l'inchiesta della magistratura sulle strisciate truffaldine al "Ruggi" di Salerno.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105718100
L’elezione di Papa Leone XIV ha generato un'ondata di reazioni internazionali che esprimono non solo congratulazioni, ma anche aspettative e speranze. Dall’Italia agli Stati Uniti, da Israele all’Ucraina, passando per la Russia e l’Unione Europea, i principali leader mondiali hanno salutato con calore...
La Chiesa cattolica ha un nuovo Papa. Nel pomeriggio di oggi, giovedì 8 maggio, pochi minuti dopo le 18, il segnale della fumata bianca si è levato dal comignolo della Cappella Sistina, annunciando al mondo intero che il conclave ha eletto al quarto scrutinio il nuovo Pontefice, dopo la morte di Papa...
Ogni anno, l'8 maggio, si celebra il lavoro instancabile e indispensabile dei volontari della Croce Rossa. Una giornata speciale che coincide con la nascita di Henry Dunant, il fondatore della Croce Rossa, per onorare l'impegno e la dedizione di milioni di persone che, ogni giorno, rispondono a chiamate...
Il sindaco Gaetano Manfredi ha incontrato, ieri pomeriggio a Palazzo San Giacomo, Nives Monda ristoratrice della Taverna Santa Chiara, il locale da cui due turisti israeliani hanno denunciato di essere stati cacciati dopo una discussione su quanto sta avvenendo a Gaza. All'incontro hanno preso parte...