Tu sei qui: AttualitàPaolo Sorrentino in Costiera Amalfitana per le riprese di "È stata la mano di Dio". Ciak tra Conca dei Marini e Cetara
Inserito da Giovanni Bovino (redazionelda), giovedì 24 settembre 2020 11:03:40
di Giovanni Bovino
Paolo Sorrentino ha scelto la Costiera Amalfitana per le riprese del suo nuovo film "È stata la mano di Dio". In totale segretezza, il regista Premio Oscar con "La grande bellezza" ha allestito il set impegnato a Conca dei Marini e a Cetara per girare alcune scene. La sua presenza nella Divina è testimoniato anche da uno scatto di Salvatore Criscuolo, titolare della Conca Azzurra, che è riuscito ad immortalare il regista durante un momento di pausa dalle riprese (nella foto a lato).
Dopo aver girato a Stromboli la settimana scorsa, martedì Sorrentino e la sua troupe si sono recati alla suggestiva "Grotta dello Smeraldo", una delle maggiori attrattive turistiche della Costiera, per girare alcune scene subacquee. Il giorno seguente la troupe si è trasferita a Cetara con le riprese concentratesi al porto dalle 6 del mattino fino al tardo pomeriggio. Blindatissimo il set.
Sulla trama dell'attesissimo film aleggia il mistero: sappiamo che si ispirerà all'infanzia del regista Napoli e avrà a che fare in qualche maniera con la passione smodata del regista per Diego Armando Maradona, che tra l'altro lo stesso Sorrentino ringraziò anche dal palco del Dolby Theatre quando ritirò l'Oscar per La grande bellezza.
La pellicola sarà prodotta da Lorenzo Mieli per The Apartment (del gruppo Fremantle) e dallo stesso Sorrentino mentre la distribuzione sarà affidata a Netflix. Rispetto ai precedenti lavori del regista, dunque, non figurerà come produttore Nicola Giuliano, habitué della Divina che, nel 2014, ricevette il prestigioso titolo di Magister Civiltà Amalfitana nell'ambito del Capodanno Bizantino.
Le riprese di "È stata la mano di Dio" sono coincise con un'altra importante produzione: il videoclip dell'ex frontman dei One Direction Harry Styles sulla Statale 163 Amalfitana.
>Leggi anche:
Harry Styles è in Costiera Amalfitana: l'ex One Direction a Maiori per il nuovo videoclip
Fonte: Il Vescovado
rank: 1057119101
A Cava de' Tirreni non è possibile accedere al Castello di Sant'Adiutore. Già da ieri, 15 agosto, l'accesso all'area boschiva di Monte Castello e al Castello medesimo è stato interdetto, fino a data da destinarsi, dal provvedimento di sequestro disposto dal Tribunale di Nocera Inferiore, a seguito del...
Il sistema bonus-malus è uno degli elementi fondanti rispetto alla definizione del premio RC auto, ma anche uno dei meno compresi. Influisce direttamente sul costo della polizza, premiando i conducenti virtuosi e penalizzando quelli coinvolti in sinistri con colpa. Capire come funziona davvero questo...
Il 19 agosto, alle ore 11,30, al Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, il Sindaco Vincenzo Servalli, darà il benvenuto ad un gruppo di otto ragazze e ragazzi, ebrei, musulmani, cristiani che vivono in Israele nel Villaggio Neve Shalom Wahat al Salam (Oasi di Pace in ebraico ed arabo) . Il Villaggio è...
Le Segreterie Provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno, rappresentate rispettivamente da Gerardo Arpino e Diego Corace, lanciano un nuovo appello alle istituzioni locali, regionali e nazionali per affrontare le gravi criticità che affliggono la viabilità e il trasporto pubblico locale nell'area...