Ultimo aggiornamento 7 minuti fa S. Gaetano sacerdote

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàPapa Francesco compie 10 anni di pontificato: «Il regalo più bello sarebbe la pace»

Attualità

Papa Francesco, dieci anni, pontificato, pace

Papa Francesco compie 10 anni di pontificato: «Il regalo più bello sarebbe la pace»

«Chi sono io per giudicare?»: così Papa Francesco insegna a guardare tutti con tenerezza e senza pregiudizio. In questi dieci anni il Pontefice ha reso la Chiesa più "umile" e più "aperta"

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 13 marzo 2023 18:37:26

"La prima parola che mi viene è che sembra ieri... Il tempo è pressuroso... va di fretta. E quando tu vuoi cogliere l'oggi, è già ieri. Vivere così è una novità. Questi dieci anni sono stati così: una tensione, vivere in tensione".

Così Papa Francesco nel Popecast, il podcast realizzato dal vaticanista Salvatore Cernuzio per i media vaticani nel decennale dell'elezione.

Sì, perché oggi Papa Francesco festeggia 10 anni di pontificato. Era il 13 marzo del 2013 quando il cardinale Jorge Mario Bergoglio salì al soglio pontificio.

Francesco è il 266esimo papa della Chiesa cattolica e vescovo di Roma, ma ha diversi primati: è il primo papa proveniente dal continente americano (è argentino), è il primo papa appartenente ai chierici regolari della Compagnia di Gesù (Gesuiti), è il primo papa ad aver scelto il nome del Santo d'Assisi.

Nato nel barrio di Flores a Buenos Aires da una famiglia di origini piemontesi e liguri, è nominato cardinale nel 2001 da Papa Giovanni Paolo II.

Da sempre Papa Francesco dice le cose grandi in modo umile e comprensibile a tutti: forse per questo è così amato. Il suo stile di vita sobrio, che rifugge da tutto ciò che sembra esaltare il potere, lo rende vicino al cuore di tanti. E poi la sua apertura a quello che fino a qualche anno fa era "rigettato" dalla Chiesa, anche questo lo rende il Papa di tutti.

«Chi sono io per giudicare?»: così Papa Francesco insegna a guardare tutti con tenerezza e senza pregiudizio. Secondo il Papa coloro che, all'interno della chiesa, criminalizzano l'omosessualità o discriminano la comunità gay «devono fare un processo di conversione». Una novità assoluta nella Chiesa Cattolica. Le sue posizioni, proprio perché così nuove, non sempre sono state accolte dai più conservatori (qualcuno è anche arrivato a definirlo "antipapa").

Uno dei momenti più significativi degli ultimi dieci anni è stato quello in cui il Pontefice, completamente solo, si è recato nella Piazza San Pietro buia e bagnata di pioggia, per pregare la Madonna Salus Populi Romani e chiedere la fine della pandemia di Covid-19. Era il 27 marzo 2020, in pieno lockdown, quando l'Italia e il resto del mondo erano costretti a rimanere in casa per contenere il diffondersi del virus.

E per festeggiare questi dieci anni Papa Francesco ha chiesto la pace: «Mi fa soffrire vedere i morti, ragazzi - sia russi che ucraini, non mi interessa - che non tornano».

Con i suoi oltre 14 milioni di follower, Papa Francesco è al dodicesimo posto nella classifica mondiale dei leader più "potenti" sul web, stilata dall'Osservatorio digitale (partner di Fondazione Italia Digitale).

(Foto: Pope Francis)

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107617103

Attualità

Attualità

Coldiretti Campania: «Crolla la quantità di latte di bufala Dop congelato»

Una buona notizia per gli allevatori della Campania che producono latte di bufala DOP destinato alla produzione di mozzarella. Secondo quanto si evince dai dati dell’ente di certificazione DQA, il latte congelato DOP stoccato nelle celle frigorifero dei caseifici si è ridotto a giugno 2025 di 1,7 milioni...

Attualità

Tuffi pericolosi a Marechiaro, Borrelli contro l’abbattimento dell’arco romano per fermare i ragazzi

È diventato virale sui social un video che racconta l'ennesimo caso di tuffi selvaggi a Marechiaro, proprio dall'arco del Palazzo degli Spiriti, rudere romano semisommerso, simbolo storico e paesaggistico della costa partenopea. Nel filmato, si vede un uomo filmare due adolescenti intenti a lanciarsi...

Attualità

Amalfi, riqualificati i bagni pubblici al parcheggio Luna Rossa

Sono stati completati i lavori di restyling dei bagni pubblici all'interno del parcheggio Luna Rossa, uno degli snodi principali di accesso al centro storico di Amalfi. L'intervento, messo in campo dall'Amministrazione Comunale di Amalfi guidata dal Sindaco Daniele Milano, ha trasformato completamente...

Attualità

A Piano di Sorrento disinfestazione da mosche, zanzare e altri insetti: attività effettuata con successo con l'assistenza della Protezione Civile comunale

Stanotte, sul territorio comunale di Piano di Sorrento, è stata eseguita l'attività di bonifica territoriale per la disinfestazione da mosche, zanzare e altri insetti. L'intervento è stato effettuato al meglio da operatori specializzati. Con impegno costante e passione, hanno fornito assistenza anche...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno