Tu sei qui: AttualitàParla male dell'ex marito al figlio, condannata a pagare 30mila euro
Inserito da (admin), mercoledì 19 ottobre 2016 23:04:21
E' accaduto a Roma dove il Tribunale Civile con la sentenza 18799/2016 ha condannato una madre separata a risarcire l'ex coniuge di 30 mila euro per averlo screditato davanti al figlio minorenne.
Un comportamento che spesso viene assunto dalla persona che si sente tradito o comunque penalizzato dalla fine di un rapporto e che danneggia pesantemente lo sviluppo dei figli soprattutto se in tenera età.
Salvaguardare "un sano recupero del ruolo paterno, necessario per la crescita equilibrata del minore" è una priorità, anche quando il rapporto affettivo tra i due genitori viene meno. I giudici hanno riconosciuto appieno questo dovere da parte di entrambi i genitori per non mettere a messo a rischio lo sviluppo emotivo dei figli. La donna è stata pesantemente sanzionata per la continua e palese "disapprovazione nei confronti del coniuge" venendo anche richiamata dai giudici che nel disposto hanno tenuto a precisare che portare avanti questo tipo di condotta potrebbe portare alla modifica delle condizioni di affido del minore.
Con questa sentenza si crea un precedente a tutela di entrambi i genitori, evitando ai figli contesi di essere utilizzati come arma contro l'ex coniuge; una pronuncia che alcuni definiscono storica e destinata ad essere presa a modello per le future sentenze.
Fonte: TGCOM24
Fonte: Il Vescovado
rank: 103324109
A Cava de' Tirreni non è possibile accedere al Castello di Sant'Adiutore. Già da ieri, 15 agosto, l'accesso all'area boschiva di Monte Castello e al Castello medesimo è stato interdetto, fino a data da destinarsi, dal provvedimento di sequestro disposto dal Tribunale di Nocera Inferiore, a seguito del...
Il sistema bonus-malus è uno degli elementi fondanti rispetto alla definizione del premio RC auto, ma anche uno dei meno compresi. Influisce direttamente sul costo della polizza, premiando i conducenti virtuosi e penalizzando quelli coinvolti in sinistri con colpa. Capire come funziona davvero questo...
Il 19 agosto, alle ore 11,30, al Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, il Sindaco Vincenzo Servalli, darà il benvenuto ad un gruppo di otto ragazze e ragazzi, ebrei, musulmani, cristiani che vivono in Israele nel Villaggio Neve Shalom Wahat al Salam (Oasi di Pace in ebraico ed arabo) . Il Villaggio è...
Le Segreterie Provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno, rappresentate rispettivamente da Gerardo Arpino e Diego Corace, lanciano un nuovo appello alle istituzioni locali, regionali e nazionali per affrontare le gravi criticità che affliggono la viabilità e il trasporto pubblico locale nell'area...