Tu sei qui: AttualitàPer Tania Cagnotto un tuffo "di gusto" ad Amalfi
Inserito da (redazionelda), lunedì 5 giugno 2017 08:51:02
E' tornata in Costa d'Amalfi, ma stavolta per un tuffo di gusto Tania Cagnotto. La tuffatrice azzurra, due volte medaglia olimpica, ieri ha fatto tappa a Amalfi, a bordo del catamarano col quale conduce una crociera nel Mediterraneo con il marito Stefano Parolin e una comitiva di amici. Dopo aver ormeggiato, a sera, al Pontile Coppola, cena al vicino ristorante "Lo Smeraldino", con tavolo quasi a pelo d'acqua. Il menù rigorosamente a base di pesce, accompagnato dal servizio impeccabile garantito dallo staff del ristoranti, tra i più caratteristici di Amalfi, condotto con professionalità da Cosimo e Biagio Amendola.
Considerata la più grande tuffatrice italiana di tutti i tempi, (è la prima donna italiana ad aver conquistato una medaglia mondiale nei tuffi e l'unica ad aver vinto una medaglia d'oro, oltre ad essere la tuffatrice europea con il maggior numero di podi in carriera),nella sua carriera la Cagnotto si è esibita anche in Costiera Amalfitana, tuffandosi nel Fiordo di Furore nell'ambito della Mediterranean Cup High Diving Championship, nel luglio del 2010.
Ora la Cagnotto, che lo scorso 14 maggio, a 32 anni, si è congedata ufficialmente dallo sport conquistando il tredicesimo titolo italiano nel trampolino da 1 metro ai campionati assoluti 2017, si gode le meritate vacanze pensando soprattutto al suo Stefano, sposato lo scorso anno all'Isola d'Elba.
Visibilmente appagata al termine della cena, la Cagnotto ha posato volentieri con lo staff del ristorante "Lo Smeraldino", promettendo un presto ritorno. Come garantito dal giornalista di Striscia la Notizia Luca Abete, il giorno precedente allo stesso ristorante con l'imprenditore napoletano Walter Kenon.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103839106
Come da tradizione, anche quest'anno a Positano si è svolta la consueta pulizia della cupola della Chiesa Madre, dedicata a Santa Maria Assunta. L'intervento, effettuato a pochi giorni dal Ferragosto, è diventato ormai un appuntamento fisso, simbolico e sentito dalla comunità, che si prepara così alla...
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani interviene con fermezza sulla recente pubblicazione delle graduatorie per la mobilità annuale dei docenti relative all'anno scolastico 2025/2026. Alla luce dei dati analizzati e delle segnalazioni pervenute, l'organizzazione, guidata...
Un grave incidente sul lavoro ha strappato la vita il 7 agosto a Francesco Porceddu, 53 anni, operaio di un cantiere edile a Rocca d'Evandro, in provincia di Caserta. Secondo le prime informazioni il lavoratore che stava operando in un'area in fase di scavo sarebbe stato sopraffatto da una caduta di...
Un video girato all'interno del Consiglio Regionale della Campania ha scatenato un'ondata di polemiche politiche e istituzionali. I protagonisti sono la tiktoker napoletana Rita De Crescenzo e l'influencer Angelo Napolitano, che si sono esibiti in una performance a metà tra l'ironico e il patriottico,...