Tu sei qui: AttualitàPersano - Serre: conclusi i corsi di primo soccorso a favore del personale della Brigata bersaglieri “Garibaldi”
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 28 giugno 2025 07:40:09
Si sono conclusi, a Persano (SA), presso la sede del 4° Reggimento carri, i corsi di "Mine Risk Education", "Stop the Bleed" e "Basic Life Support - Defibrillation", organizzati e svolti con il Corpo Militare Volontario della Croce Rossa Italiana, a favore del personale della Brigata bersaglieri "Garibaldi" e di altre unità della provincia di Salerno.
Il corso "Basic Life Support - Defibrillation" è stato svolto con il contributo di personale e attrezzature del comitato della Croce Rossa del comune di Serre (SA).
I corsi sul soccorso sanitario, oltre ad integrare le attività di preparazione delle forze in approntamento per i Teatri Operativi lettone e bulgaro, rientrano nel più ampio percorso formativo delle unità, orientate ad accrescere la competenza del personale sul primo soccorso tattico, fondamentale in situazioni d'emergenza, nei moderni scenari operativi.
L'intero percorso si è sviluppato, durante il primo semestre del 2025, in due sessioni, tra lezioni teoriche e prove pratiche, della durata di una settimana. In particolare, più di 100 militari sono stati formati alla gestione delle tecniche di primo soccorso in ambienti resi pericolosi dalla presenza di esplosivi, alla stabilizzazione ed estrazione di feriti a seguito di esplosioni e alle tecniche per il controllo di emorragie massive.
Il Comandante del 4° Reggimento carri, Col. Antonio Merenda, a conclusione dell'attività, ha espresso grande soddisfazione per i risultati raggiunti in sinergia con il Corpo Militare della Croce Rossa Italiana, sottolineando l'alto valore formativo per il personale che vi ha partecipato.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10146101
di Alberto Quintiliani, dirigente Monte Paschi di Siena in quiescenza Questa scritta, che da tempo circola in qualche parte della Citta di Prato e periferia, si può interpretare con due differenti chiavi di lettura: insofferenza nei confronti della massiccia e - sotto certi aspetti - 'ingombrante' presenza...
Carlo Prisco, positanese che oggi vive lontano ma che rimane sempre legato alla sua terra, ha affidato ai social un appello sul futuro di Positano. Nel suo intervento, racconta una Città Verticale che negli ultimi anni sarebbe cambiata non per naturale evoluzione, ma per una serie di scelte "discutibili"...
Nella mattinata di ieri, 11 agosto, presso la Sede Comunale di Positano, i consiglieri Gabriella Guida e Giuseppe Milano e con l'intervento del consigliere Vito Mascolo, hanno dato luogo alla Conferenza dei Capigruppo, riuniti per lavorare a un protocollo condiviso sulla drammatica situazione israelo-palestinese...
L'Anas adotta nuove misure per prevenire incidenti stradali causati dall'eccessiva velocità sulla statale Amalfitana 163. In particolare delle motociclette di grossa cilindrata che spesso trasformano l'arteria in vero e proprio motodromo. L'intervento, concordato con la Conferenza dei Sindaci della Costa...