Ultimo aggiornamento 41 minuti fa S. Giovenale vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàPiovono polpette

Attualità

Piovono polpette

Inserito da Antonio Schiavo (redazionelda), giovedì 6 agosto 2020 13:16:14

di Antonio Schiavo

"Piovono Polpette" è il titolo di un famoso film di animazione, campione di incassi.

A Ravello, invece "piovono numeri", alla stregua di un temporale estivo inatteso e di cui non si sentiva la mancanza.

Con tenacia degna di miglior causa ci si sta scannando sui dati degli arrivi e delle presenze nella nostra cittadina in questa sciagurata estate del 2020.

Un servizio del TG1 ne dichiara un consistente aumento, pur circoscrivendolo in un periodo limitato di questo mese.

Apriti cielo, spalancati terra!

"Ma quale aumento, registriamo un crollo vertiginoso!", replicano altri.

 

Ora ci chiediamo, come i nostri padri latini "Cui prodest?" tutto questo zelo che ripetiamo, negli anni, poteva essere meglio e più proficuamente indirizzato?

 

Non c'è bisogno della celebre zingara per capire che, sul lungo periodo, la sciagurata emergenza Covid, ha impattato in maniera sanguinosa sulle economie turistiche come quella locale e che i vacanzieri "alto- spendenti" impunemente spremuti negli anni passati da imprenditori poco lungimiranti quest'anno sono confinati nei loro paesi (USA, RUSSIA per intenderci).

 

Ora non vorremmo (ma la cosa ci puzza) che tutto questo amore per la verità e la precisione addirittura coinvolgendo il ministro Franceschini (il poverello d'Assisi sta avendo più seguaci di Chiara Ferragni negli ultimi tempi) possa nascondere altri scopi che nulla hanno a che fare con il nobile intento di cui sopra.

 

Ad esempio:

1) L'inizio di una lunghissima campagna elettorale;

2) una Operazione "Mani tese" per mettersi in prima fila nella richiesta di sussidi a pioggia;

3) quando c'ero io, allora sì che Ravello registrava boom di visitatori e clienti mentre adesso è in mano a mentecatti totalmente privi di quelle competenze e titoli accademici universalmente riconosciuti e tutti concentrati sotto un'unica paglietta.

 

Il punto purtroppo è un altro. La crisi mondiale non ha risparmiato Ravello, gli operatori turistici ne stanno subendo i contraccolpi e li subiranno chissà per quanto, chi aveva i granai pieni grazie alle annate fertili può permettersi di pontificare o, per essere meno drastici e più francescani, sopravvivere in questo momento di vacche magre le cui ferite più profonde toccano decine di dipendenti che oggi sono a casa o, nella migliore delle ipotesi, a mezzo servizio.

 

Stiamo dimenticando che la grazia di Dio che ci è stata regalata va salvaguardata con politiche non di corto respiro finalizzate solo ad una tornata elettorale le cui strategie si disegnano in riunioni massonico- carbonare mentre intorno, anche e più del Covid, incideranno sulla ripresa il sistema dei trasporti che fa acqua, la strada di Chiunzi che continua a generare incidenti, la speculazione edilizia selvaggia (fra poco la famosa Sky-Line ravellese sarà completamente ostruita da manufatti che nascono come funghi).

 

Ma questo è un altro discorso: ora bisogna concentrarsi sui numeri perché, come diceva Totò; "È la somma che fa il totale".

Ma il totale di quali addendi? Chi se ne frega; ci penseremo la prossima estate, dopo le elezioni.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 1068212103

Attualità

Attualità

Cava de' Tirreni: intitolata l' agorà ai Maestri del Lavoro

È iniziata con l'Inno alla Gioia, in onore di David Sassoli, Presidente del Parlamento Europeo, a cui è dedicato il grande parco centrale, ed è terminata con l' Inno di Mameli, suonati da una giovane clarinettista, la cerimonia, molto partecipa, di intitolazione dell' agorà ai Maestri del Lavoro, che...

Attualità

L’Associazione "Battiti di Pesca" insignita del Premio Campanile d’Oro per l'impegno sportivo e sociale sull'isola di Capri

L'Associazione Battiti di Pesca è stata insignita del Premio Campanile d'Oro, un riconoscimento istituito per valorizzare l'impegno di persone, enti e realtà associative che si sono distinti nel promuovere valori positivi all'interno della comunità caprese e oltre. La cerimonia ufficiale si terrà il...

Attualità

Vietri sul Mare, presentata l'App Junker: ottimizzerà la gestione dei rifiuti e la comunicazione tra residenti e turisti

Nella giornata di ieri, 2 maggio, è stata presentata presso l'aula consiliare di Vietri sul Mare l'App Junker. Con l'intervento del dott. Gianluca Della Campa, responsabile commerciale e marketing di Junker App è stato spiegato ai cittadini ed agli operatori il funzionamento della nuova app con la quale...

Attualità

A Cava de' Tirreni torna “Aspettando la San Lorenzo... con le Scuole”: 7 maggio la presentazione dell’edizione 2025

Mercoledì 7 maggio 2025, alle ore 10.30, presso il Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni (SA), si terrà la conferenza stampa di presentazione della manifestazione "Aspettando la San Lorenzo... con le Scuole" 2025. Sarà come di consueto lo stadio "Simonetta Lamberti" di Cava de' Tirreni...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno