Tu sei qui: AttualitàPolizia di stato, licenziata l'ex vicequestore "no-greenpass" Nunzia Schilirò
Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 29 settembre 2022 21:20:27
Nunzia Schilirò l'ex vicequestore della Polizia di Stato celebre per il suo no al greenpass che le è costata la sospensione dalle funzioni operative è stata licenziata con un provvedimento notificato oggi.
Lei si sfoga su facebook in un post, così:
"Dopo un anno di sospensione e di persecuzione con 7 procedimenti disciplinari, al quinto sono stata destituita! Licenziata per le mie dichiarazioni sul palco della manifestazione del 25 settembre 2021 e per tutte le mie successive dichiarazioni".
Licenziata, aggiunge, "per aver esercitato il diritto costituzionale previsto dall'articolo 21. Quale libertà di espressione esiste in Italia?"
Schilirò alle ultime elezioni si era candidata nelle file di Italexit, il movimento di Paragone che non ha superato la soglia di sbarramento del 3%.
Era stata sospesa dal Dipartimento il 10 ottobre dell'anno scorso, con la sospensione dello stipendio, per le dichiarazioni fatte sul palco di San Giovanni: "Sono qui per dissentire con il lasciapassare verde che è assolutamente incompatibile con la nostra Costituzione. Nessun diritto può essere subordinato a un certificato verde. Licenziata per le mie dichiarazioni - ribadisce oggi - per quelle sul palco e per tutte le mie successive. Quelle, per esempio, in difesa dei portuali di Trieste, aggrediti a colpi di idrante, quando stavano seduti a terra, con il rosario in mano".
E prosegue:
"I condannati per il G8 di Genova in servizio e, in certi casi, addirittura promossi, e io licenziata" aggiunge la ex vicequestore chiedendosi "quanti avranno il coraggio di dare questa notizia e quanti si ricorderanno di avermi offerto un lavoro e della mia risposta: 'fatemela quando mi avranno licenziato". "Per ora - conclude - devo combattere".
Fonte foto: Telegram
Fonte: Positano Notizie
rank: 10147101
Mercoledì 7 maggio 2025, alle ore 10.30, presso il Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni (SA), si terrà la conferenza stampa di presentazione della manifestazione "Aspettando la San Lorenzo... con le Scuole" 2025. Sarà come di consueto lo stadio "Simonetta Lamberti" di Cava de' Tirreni...
E' partito ieri, primo maggio, il servizio di salvataggio sulle spiagge libere di Marina Grande e Marina Piccola, con personale specializzato, affidato dalla Città di Capri alla ditta Bourelly Health Service Srl. L'iniziativa si inserisce nell'ambito del programma "Mare Sicuro", volto a garantire condizioni...
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...