Tu sei qui: AttualitàPonte sullo Stretto di Messina, arriva bozza Decreto Legge. Salvini: «Sarà la più grande opera di ingegneria al mondo»
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 16 marzo 2023 16:07:23
Il Ponte sullo Stretto di Messina si farà. Questa mattina, 16 marzo, Matteo Salvini ha incontrato il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani e il governatore della Calabria Roberto Occhiuto per fare il punto della situazione davanti a un plastico che riproduce l'opera in scala ridotta.
Il ministero ha già presentato uno schema di Decreto Legge per il Ponte sullo Stretto, che ha passato la fase di trattativa tecnica e arriverà presto al Consiglio dei Ministri.
L'infrastruttura del ponte si baserà su un progetto di campata unica e sarà il ponte sospeso strallato più lungo al mondo, con una lunghezza di 3,2 chilometri. Si prevede che i lavori inizieranno entro il 2024.
La bozza, composta di 7 articoli, prevede che la società Stretto di Messina Spa sia composta da Rfi, Anas, le Regioni Sicilia e Calabria, e dal Ministero dell'Economia, "che esercita i diritti dell'azionista d'intesa con il Ministero delle infrastrutture, al quale ultimo sono attribuite funzioni di indirizzo, controllo, vigilanza tecnica e operativa".
«Il Ponte sullo Stretto è un diritto dei siciliani, non si capisce perché debbano spendere ogni anno 6 miliardi di euro per congiungersi con il resto del Paese. Sarà la più grande opera di ingegneria al mondo e farà risparmiare 140mila tonnellate di mancate emissioni di CO2 all'anno», aveva detto il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini a "Mattino Cinque", lo scorso febbraio.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105713103
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...