Tu sei qui: AttualitàPositano, Amp Punta Campanella posiziona boe intorno a Li Galli per tutelare la zona
Inserito da (Redazione LdA), giovedì 7 luglio 2022 17:41:48
Dopo il Fiordo di Crapolla, è la volta del piccolo e prezioso arcipelago de Li Galli, al largo di Positano. Questa mattina, lo staff Nautico del Parco, ha cominciato a posizionare le boe intorno ad alcuni punti degli isolotti. In particolare, le boe sono state posizionate sotto la torre del Gallo Lungo, per proteggere uno specchio acqueo dall'ingresso dei natanti, e dinanzi ad uno stretto passaggio nei pressi dell'isolotto "Brigante", per evitare il transito dannoso e pericoloso per la sicurezza della navigazione.
Le boette rosse serviranno quindi a tutelare alcune zone dall'ingresso a motore e dall'ancoraggio vietato. Numerose imbarcazioni, infatti, affollano l'arcipelago nei mesi estivi. Una situazione pericolosa anche per la sicurezza della navigazione e degli eventuali bagnanti presenti in zona.
«Questo è un ulteriore segnale di protezione del mare e di sicurezza che abbiamo deciso di adottare, ne seguiranno altri - spiega il Presidente dell'Amp, Lucio Cacace -. Un grazie al Comune di Positano, alla Capitaneria di Porto e ai proprietari del Gallo Lungo per la collaborazione. Tutelare Li Galli è molto importante, la zona è invasa da imbarcazioni che mettono a rischio l'ambiente, i fondali e anche la sicurezza».
«Ringrazio il nostro staff nautico che è molto competente e opera sempre con grande professionalità - sottolinea Alberico Simioli, Direttore dell'Amp -. Le boe sono una buona soluzione per ribadire l'importanza di rispettare le regole e i divieti del Parco, che hanno il solo scopo di preservare siti di straordinaria bellezza naturalistica».
«Ritengo che sia una misura molto valida per la tutela e la salvaguardia dei fondali e di alcuni tratti dello specchio acqueo interno all'arcipelago dei Li Galli», conclude Giuliana Apuzzo, Consigliere di Amministrazione del Parco Marino in quota Positano.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104215109
Riace, 4 agosto 2025. È stato inaugurato ieri sera a Riace un nuovo murale dell'artista e attivista italiana Laika, a sostegno del modello di accoglienza che ha reso il borgo calabrese un simbolo internazionale di solidarietà. L'opera raffigura una madre con un bambino in mare, entrambi con giubbotti...
Lo scorso 31 luglio, la seduta del Consiglio Comunale di Battipaglia, ha espresso parere favorevole sulla proposta di delibera riguardante il conferimento della cittadinanza onoraria al Professor Paolo Dr. Ascierto. L'iniziativa, fortemente voluta dalla Sindaca Dr.ssa Cecilia Francese, ha trovato il...
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani ha recentemente diffuso una nota in cui esprime preoccupazione in merito all'utilizzo improprio dei contrassegni per disabili nella Costiera Amalfitana. Il documento, che fa riferimento a episodi di cui abbiamo scritto ieri, domenica...
Hanno dato voce a una generazione. L'hanno fatto con metodo, passione, concretezza. E oggi la loro idea diventa sempre più realtà: la proposta di legge "Iniziative a sostegno della diffusione della musica classica, lirica e del teatro tra i giovani della Campania", elaborata a gennaio del 2024 nell'ambito...