Ultimo aggiornamento 6 minuti fa S. Stefano re d'Ungheria

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàPraiano diventa museo a cielo aperto con NaturArte

Attualità

Praiano diventa museo a cielo aperto con NaturArte

Inserito da (ilvescovado), venerdì 19 agosto 2016 17:14:38

L'incantevole borgo di Praiano situato sulla Costiera Amalfitana è diventato oggi uno stupendo museo all'aperto. Il piccolo paesino campano è attualmente una destinazione turistica che desta interesse nei visitatori provenienti da diverse parti del mondo grazie anche all'abilità e alla tenacia del Progetto NaturArte.

L'iniziativa è stata avviata con le risorse dei cittadini e successivamente finanziata vincendo bandi europei. Il suo scopo è quello di mantenere e valorizzare le risorse territoriali e il patrimonio artistico del luogo. Per farlo, è stato chiesto ad otto artisti di sviluppare un tema che avesse una forte legame con Praiano per poi realizzare delle opere, al fine di rendere il comune costiero un museo a cielo aperto.

Lungo le principali arterie del paese, infatti, il gruppo di artisti (Francesco Mangieri, Sandro Mautone, Patrizia Marchi, Enzo Caruso, Lucio Liguori, Ferdinando Vassallo, Fausto Lubelli, Paolo Sandulli) ha provveduto non solo a riattualizzare e dare nuovo valore alle tante edicole votive disseminate agli angoli delle strade, ma anche a realizzare installazioni in grado di esaltare il paesaggio antropizzato.

Ad esempio le opere di Mao, frammenti di colonne e stalagmiti, accompagnano turisti e amanti del trekking lungo il sentiero che dal convento di San Domenico si interseca con quello più famoso degli Dei. A firmare gli altri sette percorsi ci sono nomi celebri dell'arte della ceramica. Da Sandro Mautone con le sue opere dedicate a Ulisse e le sirene di Praiano, alle alici e alla pesca raffigurate da Lucio Liguori. E poi il viaggio verso il cielo attraverso le maschere di Patrizia Marchi, e quello attraverso gli aspetti più grotteschi e oscuri del nostro inconscio costruito da Enzo Caruso attraverso le janare, creature leggendarie che vivevano tra Praiano e Conca dei Marini. A seguire Nando Vassallo e le sue pietre galleggianti, le passeggiate sulla strada della memoria di Paolo Sandulli, le figure omeriche ed i paesaggi locali nel tributo di Fausto Lubelli alla mitologia e alla cultura di Praiano.

 

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 108034101

Attualità

Attualità

Cava de' Tirreni, dopo gli incendi interdetta l'area boschiva di Monte Castello

A Cava de' Tirreni non è possibile accedere al Castello di Sant'Adiutore. Già da ieri, 15 agosto, l'accesso all'area boschiva di Monte Castello e al Castello medesimo è stato interdetto, fino a data da destinarsi, dal provvedimento di sequestro disposto dal Tribunale di Nocera Inferiore, a seguito del...

Attualità

Bonus-malus, classi di merito e modalità di risarcimento: tutto quello che devi sapere

Il sistema bonus-malus è uno degli elementi fondanti rispetto alla definizione del premio RC auto, ma anche uno dei meno compresi. Influisce direttamente sul costo della polizza, premiando i conducenti virtuosi e penalizzando quelli coinvolti in sinistri con colpa. Capire come funziona davvero questo...

Attualità

Ebrei, musulmani e cristiani insieme: a Cava de’ Tirreni arrivano i giovani dell’Oasi di Pace

Il 19 agosto, alle ore 11,30, al Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, il Sindaco Vincenzo Servalli, darà il benvenuto ad un gruppo di otto ragazze e ragazzi, ebrei, musulmani, cristiani che vivono in Israele nel Villaggio Neve Shalom Wahat al Salam (Oasi di Pace in ebraico ed arabo) . Il Villaggio è...

Attualità

Porto di Salerno, viabilità e trasporto pubblico in crisi: FILT-CGIL e FIT-CISL chiedono tavolo tecnico

Le Segreterie Provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno, rappresentate rispettivamente da Gerardo Arpino e Diego Corace, lanciano un nuovo appello alle istituzioni locali, regionali e nazionali per affrontare le gravi criticità che affliggono la viabilità e il trasporto pubblico locale nell'area...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno