Tu sei qui: Attualità"Premio Biagio Agnes", Sergio Mattarella riceve la giuria a Roma
Inserito da (redazionelda), martedì 19 giugno 2018 17:57:44
ROMA - In vista del decennale del premio di giornalismo internazionale "Biagio Agnes" che si terrà dal 22 al 24 giugno prossimi a Sorrento, il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto al Quirinale la presidente dell'omonima Fondazione, Simona Agnes, con una delegazione della Giuria del Premio.
Presenti Mario Orfeo, attuale direttore generale della Rai; Antonella Mansi, vicepresidente di Confindustria; Antonio Martusciello, commissario Agcom; Vincenzo De Luca, presidente della Regione Campania; Giuseppe Pasquale Marra, presidente del Gruppo Adnkronos; Gianni Letta, Antonio Polito, vicedirettore del 'Corriere della Sera; Paolo Liguori, direttore di Tgcom 24; Guido Gentili, direttore de 'Il Sole 24 ore'; Marcello Sorgi e Roberto Napoletano.
Una delegazione del premio, intitolato alla memoria dello storico direttore della Rai, era stata ricevuta nei giorni scorsi anche da papa Francesco che aveva esortato i giornalisti ad essere vigilanti e a prestare attenzione alle periferie, facendo attenzione a non ferire le persone.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105313102
E' partito ieri, primo maggio, il servizio di salvataggio sulle spiagge libere di Marina Grande e Marina Piccola, con personale specializzato, affidato dalla Città di Capri alla ditta Bourelly Health Service Srl. L'iniziativa si inserisce nell'ambito del programma "Mare Sicuro", volto a garantire condizioni...
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...