Tu sei qui: AttualitàPremio Ischia, per la sezione carta stampata vince Anna Zafesova del quotidiano: "La Stampa"
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 3 luglio 2022 16:07:12
A Ischia si è tenuta l'1 e il 2 luglio, la 43° edizione del Premio Ischia Internazionale di Giornalismo che ha visto come vincitrice per la carta stampata, Anna Zafesova, inviata e collaboratrice del quotidiano: "La Stampa".
Nella sua carriera trentennale è stata corrispondente per il quotidiano torinese da Mosca fino al 2004 per poi passare agli Esteri della redazione centrale di Torino.
Giornalista nata nel 1969 è analista specializzata nei Paesi ex sovietici.
Ha scritto due volumi, uno del 2005 edito da Utet: "E da Mosca è tutto. Storie della Russia che cambia e non cambia" e nel 2021 ha pubblicato:
"Navalny contro Putin. Veleni, intrighi e corruzione. La sfida per il futuro della Russia" edito da Paesi edizioni e vincitore del Premio Cerruglio 2022 come miglior libro di saggistica e attualità.
A consegnare il premio ad Anna Zafesova è stato il vice presidente della giunta regionale della Campania, Fulvio Bonavitacola che ha affermato:
"La Regione Campania ha sempre sostenuto il Premio Ischia ed oggi lo fa con ancor maggior convinzione; in questo momento particolare dove per la guerra, la pandemia, le decisioni sull'aborto della Corte Suprema degli Stati Uniti la storia sembra andare all'indietro anziché in avanti, il ruolo del giornalismo, della cultura, dell'informazione diventa assolutamente strategico".
Fonte foto: Profilo Twitter ufficiale Premio Ischia Internazionale di Giornalismo
Fonte: Positano Notizie
rank: 10196102
A Cava de' Tirreni un fine settimana, quello appena trascorso, di grandi appuntamenti dal Festival del Folklore, alla Festa della Birra, alle diverse feste parrocchiali, che hanno visto impegnata tutta la struttura comunale, dall'Ufficio Cultura allo Sportello Unico Attività Produttive, dalla Polizia...
A Cava de' Tirreni nasce Mater, il nuovo polo socio assistenziale, centro per famiglie, area educativa territoriale, centro sociale polifunzionale per minori, area ristoro e mensa, sala polivalente, servizi integrativi al nido, mini polo della salute e comunità d'accoglienza per gestanti, madri e bambini....
Riace, 4 agosto 2025. È stato inaugurato ieri sera a Riace un nuovo murale dell'artista e attivista italiana Laika, a sostegno del modello di accoglienza che ha reso il borgo calabrese un simbolo internazionale di solidarietà. L'opera raffigura una madre con un bambino in mare, entrambi con giubbotti...
Lo scorso 31 luglio, la seduta del Consiglio Comunale di Battipaglia, ha espresso parere favorevole sulla proposta di delibera riguardante il conferimento della cittadinanza onoraria al Professor Paolo Dr. Ascierto. L'iniziativa, fortemente voluta dalla Sindaca Dr.ssa Cecilia Francese, ha trovato il...