Tu sei qui: AttualitàPresidente Consorzio Limone IGP soddisfatto della collaborazione con Slow Food Costa d’Amalfi
Inserito da (admin), sabato 23 aprile 2016 16:52:55
E' stato un successo oltre ogni aspettativa, quello della prima edizione della Festa in Condotta Slow Food Costa d'Amalfi, tenutasi a Maiori giovedì 21 e venerdì 22 aprile presso il settecentesco Palazzo Mezzacapo: una kermesse che ha acceso i riflettori sulle eccellenze enogastronomiche del nostro territorio, un format nuovo che ha permesso al visitatore di provare un'esperienza olistica a 360 gradi che, partendo dal buon cibo, è riuscito a parlare anche di ambiente, arte e cultura, grazie alla partecipazione di 20 ristoratori, 2 pasticcerie, 8 produttori e 13 aziende vitivinicole.
L'evento ha visto la compartecipazione del Consorzio del Limone Costa d'Amalfi IGP che ha offerto a tutti i partecipanti il prodotto simbolo della costiera, un graditissimo gadget che racchiude nella sua buccia profumata, nel suo colore acceso e nella sua polpa succosa, il buono, il pulito ed il giusto dei prodotti della Divina.
"E' l'inizio di un percorso comune, di un cammino che punta a raggiungere il medesimo obiettivo, ossia la riscoperta, la valorizzazione e la promozione dei prodotti tipici della Costiera Amalfitana, delle sue realtà e delle sue tradizioni" - afferma con soddisfazione il presidente del Consorzio Angelo Amato - "La collaborazione con la Condotta Slow Food locale per la realizzazione di questa manifestazione è stato il banco di prova per metter in pratica un'azione sinergica di tutte le associazioni impegnate nel bello e nel buono della Costa d'Amalfi".
(foto: Agostino Criscuolo ph)
Fonte: Il Vescovado
rank: 108636102
di Alberto Quintiliani, dirigente Monte Paschi di Siena in quiescenza Questa scritta, che da tempo circola in qualche parte della Citta di Prato e periferia, si può interpretare con due differenti chiavi di lettura: insofferenza nei confronti della massiccia e - sotto certi aspetti - 'ingombrante' presenza...
Carlo Prisco, positanese che oggi vive lontano ma che rimane sempre legato alla sua terra, ha affidato ai social un appello sul futuro di Positano. Nel suo intervento, racconta una Città Verticale che negli ultimi anni sarebbe cambiata non per naturale evoluzione, ma per una serie di scelte "discutibili"...
Nella mattinata di ieri, 11 agosto, presso la Sede Comunale di Positano, i consiglieri Gabriella Guida e Giuseppe Milano e con l'intervento del consigliere Vito Mascolo, hanno dato luogo alla Conferenza dei Capigruppo, riuniti per lavorare a un protocollo condiviso sulla drammatica situazione israelo-palestinese...
L'Anas adotta nuove misure per prevenire incidenti stradali causati dall'eccessiva velocità sulla statale Amalfitana 163. In particolare delle motociclette di grossa cilindrata che spesso trasformano l'arteria in vero e proprio motodromo. L'intervento, concordato con la Conferenza dei Sindaci della Costa...