Ultimo aggiornamento 45 minuti fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàPrestiti online: TAN e TAEG spiegati in modo semplice

Attualità

Prestiti online: TAN e TAEG spiegati in modo semplice

Inserito da (Admin), sabato 15 febbraio 2025 09:27:24

Quando si richiede un prestito online, la banca o la finanziaria eroga una determinata somma di denaro che dovrà essere restituita a rate, includendo un costo per il servizio, ossia gli interessi. Questi sono indicati con valori "tecnici" come TAN e TAEG, e servono a capire quale tasso viene applicato alla somma presa in prestito e, infine, quale sarà il costo totale a carico del richiedente.

In genere, soprattutto quando si confrontano le varie offerte di prestito online sui comparatori web, vengono indicati gli importi delle rate e la durata, ma per prendere una decisione davvero informata, ci sono altri aspetti da considerare, ovvero i costi dell'operazione. Vediamo tutto in dettaglio.

Cos'è il TAN?

Il TAN (Tasso Annuo Nominale) rappresenta il tasso di interesse base applicato alla somma ricevuta in prestito. Indica esclusivamente la percentuale di interesse da pagare ogni anno rispetto all'importo ottenuto, senza considerare eventuali costi aggiuntivi.

Ad esempio, se il prestito ammonta a 10.000 euro e il TAN è del 5%, si pagheranno 500 euro di interessi all'anno. Il TAN è un valore importante da considerare, ma non tiene conto di tutte le altre spese che incidono sul costo finale del prestito. Per questo motivo, è necessario considerare anche il TAEG.

Cos'è il TAEG?

Il TAEG (Tasso Annuo Effettivo Globale) rappresenta il costo complessivo del prestito, poiché include il tasso di interesse applicato, le spese di apertura della pratica, i costi di stipula dell'assicurazione e, per finire, le commissioni di incasso rata. Questo valore, in pratica, permette di capire quanto si pagherà effettivamente per il prestito, considerando tutti i costi aggiuntivi.

Ad esempio, con un prestito di 10.000 euro e un TAN del 5%, si pagherebbero 500 euro di interessi all'anno. Ma se si aggiungono 100 euro di spese di istruttoria e 50 euro di assicurazione, il TAEG potrebbe risultare del 7%, poiché comprende anche questi costi extra.

Come si può facilmente intuire, il valore più importante da considerare, assieme all'importo della rata e alla durata del prestito, è proprio il TAEG. Vediamo in che modo questo permette di individuare il finanziamento più conveniente.

Perché e come osservare il TAEG?

Come detto, quando si valuta di chiedere un prestito, il TAEG è uno dei parametri più importanti da osservare, perché indica il costo reale dell'operazione. Anche se la nostra attenzione viene catturata maggiormente dall'importo della rata e dal tasso di interesse (TAN), questi valori, da soli, non bastano a determinare quale prestito sia realmente più conveniente.

Ad esempio, due finanziamenti con lo stesso tasso annuo nominale potrebbero avere tassi annui effettivi molto diversi a causa delle spese accessorie. Un prestito con un TAN del 5% e poche spese accessorie potrebbe avere un TAEG del 6%, mentre un altro con lo stesso TAN, ma con costi più elevati per l'istruttoria o l'assicurazione, potrebbe arrivare a un TAEG dell'8%.

Ovviamente queste sono solo cifre di esempio, perché i tassi vengono determinati secondo una complessa gerarchia di norme e di sistemi di controllo che prevengono l'usura.

Per questo motivo, bisogna ricordare sempre di confrontare il TAEG di più offerte: più è basso, minore sarà il costo complessivo del finanziamento. Inoltre non si deve dimenticare di considerare la durata, visto che i prestiti più lunghi hanno generalmente un TAEG più alto, perché gli interessi e le spese si accumulano nel tempo.

 

Foto di repertorio di Steve Buissinne da Pixabay

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10082104

Attualità

Attualità

«Difendere il lavoro è onorare la Resistenza»: l’impegno dell’ANPI per il Primo Maggio

Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...

Attualità

Parte da Sorrento il progetto di un grande distretto culturale dell’area costiera e vesuviana

Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...

Attualità

Primo Maggio, Rubino (Ugl Salerno): «In tutta la provincia la sicurezza sul lavoro resta un diritto negato»

"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...

Attualità

Vietri sul Mare, 2 maggio la presentazione dell’app Junker per ottimizzare la gestione dei rifiuti e la comunicazione

Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno