Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Emiliano martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàPrevenzione e cultura: CapriStars trasforma Capri in un’isola cardioprotetta

Attualità

Prevenzione e cultura

Prevenzione e cultura: CapriStars trasforma Capri in un’isola cardioprotetta

La chiave della città e il premio alla carriera al Maestro Salvatore Accardo

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 11 settembre 2025 07:31:58

La cultura che fa bene al cuore. Si potrebbe riassumere così la giornata straordinaria che ha visto fondersi prevenzione e cultura a beneficio della comunità e del territorio dell'isola azzurra.

Capri scrive una nuova pagina di cultura e solidarietà. L'evento CapriStars - ideato da 7Events di Massimo Turturro in collaborazione con il Comune di Capri e giunto alla sua seconda edizione - ha celebrato la carriera del Maestro Salvatore Accardo durante una magica serata alla Certosa di San Giacomo e reso l'isola ufficialmente cardioprotetta grazie alla donazione di 20 defibrillatori, destinati a tutelare la salute di residenti e dei visitatori. Contestualmente sono stati donati anche 5 defibrillatori a a Medici senza Frontiere.

Capri, già riconosciuta a livello internazionale come meta turistica, rafforza così la propria reputazione come luogo in cui arte, cultura e iniziative sociali si integrano, offrendo esperienze che uniscono intrattenimento e impegno civico.

Un'isola più sicura per tutti

L'iniziativa di cardio-protezione rappresenta un investimento concreto e lungimirante nella sicurezza pubblica: i defibrillatori automatici esterni (DAE) saranno collocati nei punti nevralgici dell'isola, tra piazze, strade principali e luoghi di maggiore affluenza, garantendo così una copertura capillare che potrà fare la differenza in caso di emergenze cardiache.
Non si tratta solo di strumenti salvavita: è un segnale tangibile e concreto di attenzione verso la comunità. Un'iniziativa che dimostra come eventi di prestigio, capaci di richiamare musica e bellezza, possano tradursi in benefici concreti, rafforzando il senso di coesione e protezione del territorio.

"CapriStars rappresenta l'essenza della nostra comunità: unire prevenzione e cultura in un unico grande abbraccio collettivo", ha dichiarato Paolo Falco, Sindaco di Capri. "La donazione dei 20 defibrillatori non è solo un gesto simbolico, ma un investimento concreto sulla vita delle persone. Rendere Capri un'isola cardioprotetta significa proteggere chi vive e chi visita la nostra terra."

Omaggio a un maestro: Salvatore Accardo riceve la chiave della Città

I momenti più emozionanti della giornata sono stati quelli dedicati all'omaggio al maestro Salvatore Accardo: la consegna della chiave della città, simbolo di stima e gratitudine e testimonianza del profondo legame tra l'artista e Capri, e il premio alla carriera a una personalità di riferimento nel panorama violinistico mondiale.

Il Sindaco, Paolo Falco e l'assessore ai Grandi Eventi, Salvatore Ciuccio, di Capri hanno conferito i premi come segno di ammirazione per una carriera che ha portato l'arte musicale italiana sui palcoscenici più prestigiosi del mondo, contribuendo a consolidare la reputazione internazionale del nostro patrimonio culturale.

Tra applausi e commozione, l'isola ha reso omaggio non solo ad un musicista di fama mondiale ma anche a giovani e talentuosi artisti che stanno costruendo la loro carriera: Irene Accardo, che al pianoforte ha accompagnato il padre nella sua esibizione, ai Dorè Quartet e giovani violinisti della città di Capri.

"Questo evento dimostra come la collaborazione tra pubblico e privato possa generare risultati straordinari per la collettività. Il conferimento della Chiave della Città al Maestro Accardo simboleggia la capacità di Capri di celebrare l'eccellenza, creando ponti tra arte, cultura e territorio." commenta l'assessore Salvatore Ciuccio.

CapriStars: cultura e solidarietà si incontrano

L'evento CapriStars conferma il suo ruolo di appuntamento di rilievo nel panorama culturale di Capri, riuscendo a coniugare spettacolo di alto livello e iniziative a carattere sociale. L'edizione 2025 ha messo in luce come la cultura possa essere non solo intrattenimento, ma anche veicolo di valori positivi e azioni concrete a beneficio della comunità valorizzando ulteriormente il territorio.

"Sono orgoglioso di aver ideato un progetto che va oltre l'intrattenimento", ha commentato Massimo Turturro di 7Events, creatore di CapriStars. "La donazione dei defibrillatori nasce dalla convinzione che ogni evento debba lasciare un segno positivo nella comunità che lo ospita. Vedere circa mille persone partecipare al concerto, unite dalla musica del maestro Accardo, conferma che cultura e solidarietà possono camminare insieme."

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10752108

Attualità

Attualità

Nuovo Sindacato Carabinieri: vicinanza ai militari di Vietri Sul Mare e commemorazione dell’eroe Gioacchino D’Anna

La Segreteria Regionale Campania del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) ha espresso grande soddisfazione per le iniziative portate avanti dai dirigenti provinciali di NSC Salerno, sottolineando «l'importante attività svolta» a favore dei militari e del ricordo dei caduti dell'Arma. Due giorni fa, i delegati...

Attualità

Maiori, 12 settembre torna il mercato settimanale in via Pedamentina: accordo raggiunto tra Comune e ambulanti

Venerdì 12 settembre il mercato settimanale di Maiori torna finalmente operativo. Come riporta Il Vescovado, Comune e ambulanti hanno trovato un punto d'intesa grazie alla mediazione dell'Associazione ANA-UGL, che ha permesso di sbloccare la situazione e far ripartire una delle attività commerciali più...

Attualità

Cava de' Tirreni, ritirata al Tar la richiesta di sospensione del bilancio

Questa mattina si è tenuta, presso il Tribunale Amministrativo Regionale di Salerno, l'udienza nata dalla richiesta di sospensione del Bilancio di Previsione 2025, 2027, presentata dai Consiglieri di opposizione, Marcello Murolo, Italo Cirielli, Enzo Passa, Raffaele Giordano, Pasquale Senatore, Annalisa...

Attualità

Angri ricorda il Brigadiere Gioacchino D’Anna a 50 anni dal sacrificio: cerimonia solenne con le istituzioni

Si è tenuta ieri, 9 settembre, una sentita e solenne cerimonia ad Angri in occasione del 50° anniversario della morte del Brigadiere Gioacchino D'Anna, medaglia d'Oro al Valor Civile e medaglia d'Argento al Valor Militare, caduto l'8 settembre 1975 mentre tentava di sventare una rapina. Il militare,...