Tu sei qui: AttualitàPrimo Maggio, Rubino (Ugl Salerno): «In tutta la provincia la sicurezza sul lavoro resta un diritto negato»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 30 aprile 2025 13:28:12
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario generale della Ugl Salerno. Il sindacato provinciale quest'anno, con una delegazione di 54 iscritti, sarà presente alla manifestazione nazionale dell'Ugl in programma a Frosinone. "Un bus diretto da Salerno partirà alla volta di Frosinone. Abbiamo ricevuto molte adesioni e questo ci fa piacere. Anzi, abbiamo dovuto dire anche qualche no", ha detto Rubino.
Per il segretario della Ugl provinciale, servono interventi strutturali e un cambio culturale profondo: "Ogni anno, in occasione della Festa dei Lavoratori, ci ritroviamo a fare bilanci drammatici sulle morti bianche. Ma cosa cambia davvero? - afferma Rubino -. La verità è che troppe aziende, troppo spesso, mettono la sicurezza all'ultimo posto, e le istituzioni si limitano a interventi tampone. Non possiamo più accontentarci delle solite frasi di circostanza. La sicurezza non è un tema da rispolverare solo quando accade una tragedia. È una priorità quotidiana, che va costruita con investimenti, formazione e controlli continui".
Rubino sottolinea come, in particolare nella provincia di Salerno, i lavoratori siano spesso abbandonati a se stessi: "Nel nostro territorio tanti operai entrano in fabbrica senza sapere se torneranno a casa. È inaccettabile. Serve una svolta concreta, altrimenti il Primo Maggio perde ogni valore".
Infine, un appello diretto alla politica: "Non servono cerimonie, servono decisioni. È tempo che il lavoro torni davvero al centro dell'agenda pubblica, a partire da chi rischia la vita ogni giorno per portare uno stipendio a casa".
Fonte: Il Vescovado
rank: 109110104
Di fronte alla catastrofe umanitaria in corso nella Striscia di Gaza, FADOI Campania, la Federazione delle associazioni dei dirigenti ospedalieri internisti, rompe il silenzio e alza la voce: "Non possiamo restare spettatori inerti. Il collasso sanitario in atto, unito alla fame usata come arma di guerra,...
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...
L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...