Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Ciriaco vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàPrivacy a rischio: chiunque può comprare il numero di chiunque, anche dei vertici dello Stato

Attualità

Una denuncia e un’inchiesta scoperchiano un sistema allarmante

Privacy a rischio: chiunque può comprare il numero di chiunque, anche dei vertici dello Stato

Una rete di portali online offre i contatti telefonici privati di politici, forze dell’ordine e funzionari pubblici. Bastano 50 euro al mese per accedere a migliaia di numeri, inclusi quelli di Giorgia Meloni e Sergio Mattarella. Aperta un’istruttoria da parte del Garante e indagini della Polizia Postale.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 8 aprile 2025 18:45:08

Chiunque potrebbe avere il numero di chiunque. È bastata una semplice denuncia da parte di un informatico e l'inchiesta pubblicata oggi da Il Fatto Quotidiano per riaccendere i riflettori su una pratica tanto inquietante quanto diffusa: quella della compravendita dei numeri telefonici privati attraverso portali specializzati. Basta una mail aziendale e un abbonamento da circa 50 euro al mese - o 600 euro l'anno - per accedere a database contenenti i numeri personali di politici, forze dell'ordine e dipendenti pubblici.

Non si tratta dei recapiti istituzionali, ma di numeri privati, quelli usati per comunicare con familiari e amici, dunque particolarmente sensibili. Nell'archivio circolante online compaiono ad esempio 2.125 contatti della Presidenza del Consiglio, 13.822 del Ministero della Giustizia, 4.871 dell'Interno, 11.688 della Difesa, oltre a migliaia di numeri riconducibili a poliziotti, carabinieri e finanzieri. Tra i nomi più noti anche quelli della premier Giorgia Meloni e del presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

Il problema va ben oltre il fastidio delle telefonate indesiderate: l'accesso a numeri personali potrebbe aprire le porte a forme gravi di sorveglianza non autorizzata, come la geolocalizzazione dei dispositivi. È un rischio concreto per la sicurezza di chi, per ruolo istituzionale o funzioni operative, dovrebbe invece essere protetto da simili intrusioni.

Le piattaforme coinvolte, otto secondo quanto ricostruito, sono dei veri e propri portali di lead generation, ovvero siti web creati per raccogliere contatti utili alle aziende. Tuttavia, il loro utilizzo si è spinto ben oltre l'ambito commerciale, trasformandosi in uno strumento di violazione massiva della privacy. Le tre principali piattaforme coinvolte avrebbero sede in Russia, Stati Uniti e Israele.

A seguito dell'inchiesta, la Polizia Postale ha avviato le indagini attraverso il Centro nazionale anticrimine informatico per la protezione delle infrastrutture critiche. Nelle prossime ore verrà trasmessa un'informativa alla Procura di Roma. Parallelamente, anche l'Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali ha annunciato l'apertura di un'istruttoria per verificare la legalità nella raccolta e nella diffusione di questi dati.

Non è la prima volta che la questione emerge: Sky TG24 aveva già dedicato un'inchiesta al fenomeno nel 2019, ma a quanto pare da allora poco o nulla è cambiato. Resta da capire chi siano i soggetti che, dietro queste piattaforme, gestiscono e alimentano questo gigantesco commercio illecito di dati, in grado di minacciare la privacy - e la sicurezza - dell'intero Paese.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10987105

Attualità

Attualità

Cava de' Tirreni: intitolata l' agorà ai Maestri del Lavoro

È iniziata con l'Inno alla Gioia, in onore di David Sassoli, Presidente del Parlamento Europeo, a cui è dedicato il grande parco centrale, ed è terminata con l' Inno di Mameli, suonati da una giovane clarinettista, la cerimonia, molto partecipa, di intitolazione dell' agorà ai Maestri del Lavoro, che...

Attualità

L’Associazione "Battiti di Pesca" insignita del Premio Campanile d’Oro per l'impegno sportivo e sociale sull'isola di Capri

L'Associazione Battiti di Pesca è stata insignita del Premio Campanile d'Oro, un riconoscimento istituito per valorizzare l'impegno di persone, enti e realtà associative che si sono distinti nel promuovere valori positivi all'interno della comunità caprese e oltre. La cerimonia ufficiale si terrà il...

Attualità

Vietri sul Mare, presentata l'App Junker: ottimizzerà la gestione dei rifiuti e la comunicazione tra residenti e turisti

Nella giornata di ieri, 2 maggio, è stata presentata presso l'aula consiliare di Vietri sul Mare l'App Junker. Con l'intervento del dott. Gianluca Della Campa, responsabile commerciale e marketing di Junker App è stato spiegato ai cittadini ed agli operatori il funzionamento della nuova app con la quale...

Attualità

A Cava de' Tirreni torna “Aspettando la San Lorenzo... con le Scuole”: 7 maggio la presentazione dell’edizione 2025

Mercoledì 7 maggio 2025, alle ore 10.30, presso il Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni (SA), si terrà la conferenza stampa di presentazione della manifestazione "Aspettando la San Lorenzo... con le Scuole" 2025. Sarà come di consueto lo stadio "Simonetta Lamberti" di Cava de' Tirreni...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno